Penale
ilPenalista

L'imputato che rinuncia al ricorso ha l'onere di notificarlo alla parte civile

Redazione Scientifica
16 Luglio 2018

Anche se, nel codice di procedura penale, non si rinviene alcun obbligo a carico dell'imputato che rinunci al ricorso in Cassazione di notificare tale scelta alla parte civile, la Corte di cassazione, Sez. V, sentenza 29472/2018, ha affermato che: «deve configurarsi comunque un onere a carico dell'imputato impugnante ...

Anche se, nel codice di procedura penale, non si rinviene alcun obbligo a carico dell'imputato che rinunci al ricorso in Cassazione di notificare tale scelta alla parte civile, la Corte di cassazione, Sez. V, sentenza 29472/2018, ha affermato che:

«deve configurarsi comunque un onere a carico dell'imputato impugnante che intenda rinunciare al ricorso di comunicare tempestivamente tale volontà alla parte civile, e ciò allo scopo di impedire l'espletamento di quell'attività difensionale che ragionevolmente la parte civile svolgerà a seguito della notifica del ricorso da parte dell'imputato, i cui costi le devono essere conseguentemente rimborsati indipendentemente dall'utilità concreta di tale attività per effetto della rinuncia del ricorso».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.