Attribuzione di strumenti finanziari partecipativi nel concordato

La Redazione
21 Agosto 2020

Nel piano di concordato è riconosciuta la possibilità di inserire la realizzazione di operazioni di carattere straordinario, come l'affitto d'azienda, l'aumento di capitale con conversione forzosa in equity dei crediti, l'emissione di titoli obbligazionari

Nel piano di concordato è riconosciuta la possibilità di inserire la realizzazione di operazioni di carattere straordinario, come l'affitto d'azienda, l'aumento di capitale con conversione forzosa in equity dei crediti, l'emissione di titoli obbligazionari, operazioni di fusione o scissione societaria; nello specifico, ai sensi dell'art. 160, comma 1, l.fall. e dell'art. 2346 c.c., deve ritenersi che anche gli strumenti finanziari partecipativi siano strumenti finanziari cedibili, aventi natura intermedia fra i titoli azionari e quelli obbligazionari.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.