GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2021
Responsabilità civile
Caduta di un albero sulla pubblica via: responsabilità del Comune da cosa in custodia anche nel caso di appalto a terzi della manutenzione del verde pubblico
Francesco Agnino
La stipula, da parte dell'Amministrazione comunale, di un contratto di appalto avente ad oggetto la manutenzione del verde pubblico o l'esecuzione di lavori sulla pubblica via, non priva l'Amministrazione committente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAR. 2021
Responsabilità civile
Costituisce danno “figurativo” l'occupazione illegittima dell'immobile da parte dell'ex coniuge
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità della richiesta dell'attrice del risarcimento del danno figurativo a causa dell'occupazione senza titolo dell'ex coniuge, il Tribunale adìto ha precisato che il godimento dell'immobile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2021
Responsabilità civile
L'azione in surroga dell'assicurazione: la prova della titolarità del diritto
Filippo Rosada
La quietanza, da sola, è sufficiente a provare il diritto di surroga, ai sensi dell'art. 1916 c.c., dell'assicuratore nei diritti del mittente, sorti dal contratto di trasporto, qualora essa includa, oltre alla dichiarazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAR. 2021
Responsabilità civile
Ripartizione dei danni cagionati all'appartamento sottostante per le infiltrazioni d'acqua provenienti dalla terrazza a livello
Giuseppe Bordolli
La disposizione dettata dall'art. 1126 c.c. esplicitamente contempla soltanto i “lastrici solari”, ma nell'espressione si comprendono anche le “terrazze a livello” che, anche se di proprietà o in godimento esclusivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2021
Responsabilità civile
Intercettazioni tra presenti: per la Cassazione sono da considerarsi prove documentali valide in giudizio
Ilenia Alagna
Le registrazioni dei privati in aree condominiali o a uso comune costituiscono prove documentali valide in giudizio e, nei procedimenti per stalking, possono essere poste a fondamento della misura di prevenzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2021
Responsabilità civile
L’accettazione della laparotomia non implica consenso all’emotrasfusione
Antonio Scalera
Il Testimone di Geova, che fa valere il diritto di autodeterminazione in materia di trattamento sanitario a tutela della libertà di professare la propria fede religiosa, ha il diritto di rifiutare l'emotrasfusione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2021
Responsabilità civile
Sul diritto del figlio al risarcimento del danno non patrimoniale dovuto alla perdita della futura capacità di procreare della madre
Antonio Bruno Serpetti
La perdita della capacità di procreare del genitore cagiona al figlio del danneggiato principale la lesione dell'interesse, costituzionalmente protetto dall'art. 29 Cost., a stabilire un legame affettivo con uno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2021
Responsabilità civile
Le spese di lite nell'assicurazione della responsabilità civile
Riccardo Crevani
L'assicurato contro i rischi della responsabilità civile ha diritto di essere tenuto indenne dal proprio assicuratore delle spese processuali che è stato costretto a rifondere al terzo danneggiato, entro i limiti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2021
Responsabilità civile
Sindacato di vessatorietà, recesso nella mediazione e tutela del consumatore
Giuseppe Fiengo
In tema di mediazione, la clausola del contratto che riservi al mediatore, in caso di recesso anticipato del preponente, una penale commisurata al prezzo di vendita del bene, indipendentemente dall'attività di ricerca...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 FEB. 2021
Responsabilità civile
Responsabilità della struttura sanitaria e misure da adottare per evitare l'evento
Maria Nefeli Gribaudi
Responsabilità della struttura sanitaria: non è sufficiente l'inadeguatezza delle misure adottate ma occorre verificare quali misure avrebbero dovuto essere adottate nel caso concreto per evitare l'evento.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi