GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 AGO. 2020
Responsabilità civile
L'omessa certificazione IRPEF dei versamenti effettuati dai condomini non legittima il risarcimento dei danni a carico dell'amministratore
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità della condanna a carico dell'Amministratore di Condominio per l'omessa certificazione dei versamenti effettuati dai condomini per lavori condominiali di ristrutturazione sulle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2020
Responsabilità civile
Reati intenzionali violenti: la Corte di Giustizia riaccende le speranze delle vittime «residenti» e “boccia” l'Italia per i sistemi indennitari
Clara Cerlon
L'art. 12, paragrafo 2, della direttiva 2004/80 impone ad ogni Stato membro di dotarsi di un sistema di indennizzo a tutela di tutte le vittime di reati intenzionali violenti commessi nei loro territori, siano esse...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2020
Responsabilità civile
La responsabilità personale del liquidatore ex art. 2495, comma 2, c.c. verso i creditori sociali dopo l'estinzione della società
Tiziana Cappelletti
Sussiste la responsabilità personale illimitata (extracontrattuale) dell'ex liquidatore nei confronti dei creditori sociali insoddisfatti qualora, dopo la cancellazione della società dal Registro delle Imprese, il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 AGO. 2020
Responsabilità civile
Autovelox e opposizione al verbale di contestazione
Francesco Bartolini
In tema di guida a velocità inosservante dei limiti regolamentari grava sull'opponente al verbale l'onere di provare la concreta inidoneità della segnalazione ad assolvere alla funzione di fornire il dovuto preavviso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2020
Responsabilità civile
Quando va aumentato il compenso per l'avvocato che assiste più parti?
Massimo Vaccari
Con l'ordinanza in commento la Suprema Corte torna ad esaminare la questione, invero tuttora alquanto controversa, dei presupposti per l'applicazione del parametro che prevede un aumento del compenso per il difensore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 LUG. 2020
Responsabilità civile
Sulla liquidazione del danno biologico in ipotesi di danno non contemplato dalle tabelle
Antonio Bruno Serpetti
Il risarcimento del danno non patrimoniale deve tenere conto o deve prescindere dalla effettiva durata della condizione minorativa del danneggiato, poi definitivamente venuta meno con il decesso?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2020
Responsabilità civile
Diritto all'oblio: bilanciamento con gli altri diritti e interessi meritevoli di tutela e suoi profili risarcitori
Michol Fiorendi
Che tipo di accertamento e bilanciamento è chiamato ad effettuare il Tribunale che deve pronunciarsi sul tema del diritto all'oblio per garantire il più possibile l'incolumità virtuale dell'identità della persona,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 LUG. 2020
Responsabilità civile
Responsabilità aquiliana per i danni a dignità e personalità nel contesto endo-familiare
Gianluca Denora
L'omesso esame di elementi istruttori non integra, di per sé, il vizio di omesso esame di un fatto decisivo qualora il fatto storco, rilevante in causa, sia stato comunque preso in considerazione dal giudice, ancorché...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 LUG. 2020
Responsabilità civile
Polizza all risks: i modelli di delimitazione del rischio assicurato e i relativi riflessi probatori
Massimiliano Stronati
A chi spetta fornire la prova che il rischio concretizzatosi rientri o meno tra quelli esclusi dalla polizza?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2020
Responsabilità civile
Applicazione retroattiva delle tabelle di cui agli artt. 138 e 139 cod. ass. per la quantificazione del danno da malpractice medica
Patrizia Ziviz
Il nodo da sciogliere riguarda la definizione del momento a partire dal quale devono essere applicate, in materia di responsabilità sanitaria, le tabelle legislative previste dagli artt. 138 e 139 cod. ass., ai fini...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi