GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2016
Responsabilità civile
Applicazione UBER POP, servizio pubblico di trasporto non di linea e concorrenza sleale per violazione di norme pubblicistiche
Ombretta Salvetti
L'utilizzo di mezzi non conformi ai principi della correttezza professionale e la violazione di norme pubblicistiche da parte della piattaforma UBER POP e degli autisti (drivers) ad essa affiliati, determinando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2016
Responsabilità civile
Nuove regole della Corte di Giustizia in materia di responsabilità prodotti per gli impianti medicali “salva-vita”
Cinzia Altomare
Qualora un dispositivo medico presenti un potenziale difetto, tutti i prodotti dello stesso modello possono essere qualificati come difettosi ed i costi per la loro sostituzione sono a carico delle aziende produttrici.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2016
Responsabilità civile
Risarcimento del danno da circolazione stradale e computo del termine prescrizionale: rapporti tra processo penale e processo civile
Ilvio Pannullo
Il diritto al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli e derivante da fatto illecito considerato dalla legge come reato, nel caso di costituzione di parte civile nel processo penale e di estinzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAR. 2016
Responsabilità civile
Invalido al 90% per errore medico: si risarcisce con rendita vitalizia
Lorenzo Vismara
Al paziente vittima di errore sanitario, da cui sia derivato un danno iatrogeno catastrofale (nel caso di specie, con invalidità permanente pari al 90%), compete anche il danno patrimoniale futuro.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2016
Responsabilità civile
Responsabilità dell’avvocato che malgrado la non contestazione del vantato diritto di servitù, omette di darne prova
Filippo Rosada
In tema di responsabilità professionale dell'avvocato, la mancata indicazione delle prove indispensabili per l'accoglimento della domanda costituisce, di per sé, manifestazione di negligenza del difensore, salvo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2016
Responsabilità civile
Immissioni intollerabili e risarcimento del danno non patrimoniale
Alessandro Benni de Sena
In tema di immissioni illecite, il danno non patrimoniale può essere risarcito in presenza di una lesione ad un diritto costituzionalmente garantito ovvero nei casi previsti dalla legge.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAR. 2016
Responsabilità civile
La natura della responsabilità civile del medico ospedaliero dopo la legge balduzzi: contrattuale, in adesione all’orientamento tradizionale
Raffaella Caminiti
Paolo Mariotti
La responsabilità civile del medico ospedaliero (e degli altri esercenti professioni sanitarie) nei confronti del paziente per l'inesatto adempimento della prestazione sanitaria, anche dopo l'entrata in vigore della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2016
Responsabilità civile
Liquidazione equitativa del danno derivante dal mancato inserimento nell’elenco telefonico del numero del professionista
Vincenza Di Cristofano
In sede di liquidazione equitativa del lucro cessante ciò che necessariamente si richiede è la prova, anche presuntiva, della sua certa esistenza, in difetto della quale non vi è spazio per alcuna forma di attribuzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2016
Responsabilità civile
Autonomia privata e assicurazione obbligatoria sull’attività venatoria tra limitazione di responsabilità e descrizione del rischio
Renato Fedeli
La previsione dell'obbligatorietà della stipulazione di assicurazione della responsabilità civile risponde alla ratio di tutelare in maniera effettiva i terzi, per ragioni di sicurezza sociale, pertanto l'autonomia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 FEB. 2016
Responsabilità civile
Il Comune deve risarcire il danno cagionato dal comportamento ostruzionistico anche quando il privato concorre al fatto colposo
Amelia Laura Crucitti
È meritevole di accoglimento la domanda di risarcimento del danno di una società operante nel settore degli impianti per la produzione di energia elettrica di tipo cogenerativo a biomasse vegetali contro un Comune...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi