GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Penale
ilPenalista
Ricerca
Penale
ilPenalista
Comitato scientifico: Renato Bricchetti - Antonella Marandola | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Penale
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Focus
14 DIC. 2018
Penale
Sanzioni pecuniarie. Il principio del reciproco riconoscimento tra Stati membri della Ue entra in azione
Roberto Bertuol
Con il d.lgs 37/2016 l'Italia ha dato attuazione alla decisione quadro 2005/214/Gai in tema di mutuo riconoscimento delle sanzioni pecuniarie in ambito Ue. La disciplina contempla, per il caso di richieste di riconoscimento...
Parole chiave con AI
Focus
14 DIC. 2018
Penale
"Canapa legale". I limiti di produzione e vendita della cannabis light
Oscar Ghizzoni
In questo articolo vengono presi in considerazione tutti gli obblighi e gli adempimenti che riguardano i coltivatori e commercianti dei prodotti di libera vendita derivati dalla canapa ad uso agrotecnico, nelle diverse...
Parole chiave con AI
Focus
13 DIC. 2018
Penale
L’abolizione della protezione umanitaria e le altre novità in materia di immigrazione a opera decreto sicurezza
Maria Donatella Laricchia
Le modifiche introdotte dal Legislatore in tema di immigrazione mirano ad arginare il fenomeno migratorio e a contrastare la domanda di protezione internazionale, eliminando il permesso di soggiorno per motivi umanitari...
Parole chiave con AI
Focus
13 DIC. 2018
Penale
A proposito del trojan di Stato, le investigazioni altamente tecnologiche ci portano verso una “costituzione infinita”?
Enrica Priolo
Il nuovo captatore informatico, come disciplinato attualmente, tiene acceso il dibattito sul rapporto tra sicurezza e libertà di partecipare alla società virtuale. Si ha bisogno della libertà per impedire all'Autorità...
Parole chiave con AI
Focus
11 DIC. 2018
Penale
Indebite compensazioni fiscali: profili di responsabilità penale per il professionista
Wenda Biondo
Sul versante penal-tributario, l'interesse dello Stato ad una tempestiva ed efficace riscossione delle imposte, dei contributi e degli altri crediti è stato assicurato dalla previsione del reato di indebita compensazione...
Parole chiave con AI
Focus
11 DIC. 2018
Penale
Il GDPR in ambito giudiziario: fino a che punto può spingersi l'accountability?
Ferdinando Brizzi
Il decreto legislativo 101 del 10 agosto 2018 contiene le disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale ai principi del Regolamento europeo 2016/679 (c.d. GDPR), relativo alla protezione delle persone...
Parole chiave con AI
Focus
07 DIC. 2018
Penale
Omessa pronuncia sulla confisca nella guida in stato di ebbrezza. Quali rimedi dopo la condanna irrevocabile?
Federica Negro
La natura giuridica della confisca prevista per il reato di guida in stato di ebbrezza è stata oggetto di un lungo e discusso dibattito giurisprudenziale. Difatti prima della riforma operata con la legge 120 del...
Parole chiave con AI
Focus
07 DIC. 2018
Penale
Mancato versamento di tributi: la crisi di liquidità può escludere la responsabilità penale
Lorenzo Gambi
Il mancato pagamento delle fatture da parte dei committenti dell'imprenditore può rappresentare causa di esclusione della responsabilità penale per omessi versamenti del tributo Iva. È onere dell'imputato fornire...
Parole chiave con AI
Focus
06 DIC. 2018
Penale
Il Daspo dopo il d.l. sicurezza
Maria Francesca Cortesi
Il c.d. decreto sicurezza (d.l. 4 ottobre 2018, n. 113, conv. con modif., dalla l. 1 dicembre 2018, n. 132) incide in maniera assai significativa su diversi settori dell'ordinamento giuridico con modifiche tra loro...
Parole chiave con AI
Focus
03 DIC. 2018
Penale
Le circostanze privilegiate e la loro applicazione
Alessandro Trinci
A partire dalla legislazione antiterrorismo di inizio anni Ottanta, il Legislatore ha ciclicamente sottratto al giudizio di bilanciamento un catalogo sempre più ampio di circostanze aggravanti. Si tratta di interventi...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Diritto vivente
C'è stato un errore, riprova più tardi