GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Penale
ilPenalista
Ricerca
Penale
ilPenalista
Comitato scientifico: Renato Bricchetti - Antonella Marandola | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Penale
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 AGO. 2017
Penale
Duplicazione dell’iscrizione della notizia di reato e inutilizzabilità degli atti tardivamente compiuti
Francesco Alvino
La questione sottoposta alla Corte attiene alla legittimità della rinnovazione dell'iscrizione, a carico del medesimo soggetto, della notizia di reato già oggetto di iscrizione nel pertinente registro, ai fini della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 AGO. 2017
Penale
Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario: una inedita norma penale “in bianco”?
Vittorio Nizza
La sentenza riguarda un caso di responsabilità colposa di un medico-psichiatra, dirigente di un centro di salute mentale, per l'omicidio colposo posto in essere da un paziente sottoposto alle sue cure ai danni di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 AGO. 2017
Penale
Sui presupposti della circostanza aggravante del furto con destrezza, la parola alle Sezioni unite
Alessandra Bassi
Le Sezioni unite della cassazione sono chiamate a dirimere il contrasto interpretativo sui presupposti della circostanza aggravante speciale del furto commesso con destrezza.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2017
Penale
Sull'aggravante dei futili motivi
Francesca Di Muzio
I motivi futili sono individuabili nel caso in cui la determinazione criminosa sia stata indotta da uno stimolo esterno di tale levità, banalità e sproporzione, rispetto alla gravità del reato, da apparire, secondo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2017
Penale
L’utilizzabilità della firma digitale nel processo di Cassazione
Giuseppe Vitrani
Il ricorso e il controricorso per Cassazione, se notificati a mezzo PEC, possono essere sottoscritti con firma digitale o debbono recare esclusivamente la firma autografa del difensore per essere poi notificati in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 LUG. 2017
Penale
La notifica impossibile al domicilio dichiarato o eletto
Luigi Giordano
I caso di elezione o dichiarazione di domicilio da parte dell'imputato, è sufficiente il suo mancato reperimento presso il domicilio eletto o dichiarato per consentire la valida consegna dell'atto al difensore oppure...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 LUG. 2017
Penale
Manifestazione del metodo mafioso e c.d. mafia silente
Donatella Perna
La fattispecie giunta all'attenzione della S.C. trae origine da un'importante inchiesta giudiziaria, concernente l'insediamento in Liguria e basso Piemonte di articolazioni periferiche della ‘ndrangheta calabrese,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 LUG. 2017
Penale
Il rito camerale non partecipato applicabile ai procedimenti ai ricorsi in Cassazione in tema di misure cautelari reali
Luigi Agostinacchio
Nei procedimenti aventi ad oggetto i ricorsi proposti ai sensi dell'art. 325 c.p.p. in tema di misure cautelari reali (sequestri probatori o preventivi) è prevista la partecipazione delle parti (difensore e rappresentante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 LUG. 2017
Penale
L'ammissibilità della costituzione di parte civile del sindacato nei procedimenti per i reati di omicidio o lesioni colpose
Vito Belviso
È ammissibile, indipendentemente dall'iscrizione del lavoratore al sindacato, la costituzione di parte civile delle associazioni sindacali nei procedimenti per reati di omicidio o lesioni colpose? In caso di risposta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 LUG. 2017
Penale
Il controverso limite della pena massima continuata applicabile in sede esecutiva
Enrico Campoli
Il limite dettato dall'art. 81, commi 1 e 2, c.p. in tema di applicazione della pena in sede di continuazione (triplo della pena inflitta per il reato più grave) trova applicazione anche in sede di esecuzione ovvero,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Diritto vivente
C'è stato un errore, riprova più tardi