I rimedi risarcitori ex art. 35-ter ord. pen. Le ultime decisioni della Cassazione

Redazione Scientifica
24 Novembre 2016

La Corte di cassazione, Sezione I, si è espressa, con una serie di decisioni, in tema di rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell'art. 3 Cedu nei confronti di soggetti detenuti e internati di cui all'art. 35-ter ord. pen.

La Corte di cassazione, Sezione I, con una serie di notizie di decisioni del 17 novembre 2016 in tema di rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell'art. 3 Cedu, ha enunciato i seguenti principi:

  • per il diritto al ristoro ex comma 1 art. 35-ter ord. pen. in relazione a violazioni antecedenti alla sua entrata in vigore, la prescrizione decorre solo da tale entrata in vigore;
  • avverso il provvedimento del Magistrato di sorveglianza reso ai sensi dell'art. 35-ter ord. pen. non è ammissibile il reclamo proposto in proprio dall'Amministrazione;
  • nello spazio minimo da garantire pro capite in cella collettiva, ai fini di cui all'art. 35-ter ord. pen., lo spazio occupato dagli arredi fissi ingombranti, ivi incluso il letto, non va computato come spazio utilmente disponibile, mentre va computato lo spazio occupato dagli arredi non fissi;
  • la scarcerazione per l'espiazione integrale della pena detentiva, intervenuta in un momento successivo alla proposizione della domanda di accesso ai benefici previsti dall'art. 35-ter, commi 1 e 2, della legge 354/1975, come introdotto dal d.l. 26 giugno 2014, n. 92, convertito con modificazioni nella l. 11 agosto 2014, n. 117, non impedisce di individuare la competenza del magistrato di sorveglianza e rende ammissibile la domanda stessa;
  • il soggetto ammesso alla misura alternativa della semilibertà può considerarsi detenuto ai fini del riconoscimento della legittimazione attiva e della titolarità dell'interesse alla proposizione della domanda di accesso ai benefici previsti dall'art. 35-ter, commi 1 e 2, della legge 354/1975, come introdotto dal d.l. 26 giugno 2014, n. 92, convertito con modificazioni nella l. 11 agosto 2014, n. 117.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.