Liquidazione delle spese funerarie sostenute dagli eredi
23 Maggio 2017
In caso di morte, le spese funerarie costituiscono un danno fatto valere iure proprio e non già iure hereditario, atteso che esse sono imprescindibilmente successive alla morte del de cuius: le spese funerarie, sostenute dagli eredi della persona deceduta per atto illecito, costituiscono una voce di danno ineliminabile e possono essere liquidate anche in mancanza di specifica dimostrazione della precisa entità della somma corrisposta a tale scopo, occorrendo, tuttavia, fornire al giudice i dati dai quali desumere, almeno approssimativamente, i parametri cui commisurare la valutazione, sia pure con riferimento al costo medio delle onoranze funebri della zona in questione. (Nella specie, il Tribunale ha riconosciuto la sussistenza della responsabilità medica e accolto la domanda risarcitoria). Bussole di inquadramentoPotrebbe interessarti |