Tributario

Accertamento induttivo dei maggior ricavi e contabilità formalmente corretta

La Redazione
11 Settembre 2015

L'accertamento dei maggiori ricavi d'impresa può essere basato sulla difformità della percentuale di ricarico applicata dal contribuente rispetto a quella riscontrata nel settore di appartenenza anche nell'ipotesi di contabilità regolarmente tenuta e formalmente corretta.

In tema di accertamento induttivo, nell'ipotesi di contabilità regolarmente tenuta e formalmente corretta, l'accertamento dei maggiori ricavi d'impresa può essere basato sulla difformità della percentuale di ricarico applicata dal contribuente rispetto a quella mediamente riscontrata nel settore di appartenenza soltanto quando raggiunga livelli di abnormità ed irragionevolezza tali da privare la documentazione di ogni attendibilità. Nel caso di specie il contribuente – dentista che si avvale di tre collaboratori – aveva dichiarato un reddito pari a quello dei propri collaboratori, nonché costi di impresa quasi coincidenti con i ricavi nell'ambito di attività incentrata prevalentemente sull'attività del professionista.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.