Start up: operative le modifiche agli incentivi per chi investe
03 Ottobre 2017
Le modifiche che hanno rafforzato e reso permanenti gli incentivi fiscali per chi investe in start up innovative, previste dalla Legge di Bilancio 2017, sono state autorizzata dalla Commissione europea, con decisione pubblicata il 18 settembre, e possono quindi ritenersi pienamente operative. A comunicarlo, un comunicato congiunto del MEF e del Mise, reso pubblico il 2 ottobre. Incentivi per persone fisiche e giuridiche che investono in start up innovative. Gli incentivi, volti a sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese innovative ad alto valore tecnologico, sono destinati a persone fisiche e giuridiche che decidono di investire nel capitale sociale delle start up innovative: previste, rispettivamente, una detrazione Irpef del 30%, per un investimento massimo di un milione di euro, e una deduzione Ires del 30%, fino a un massimo annuo di 1,8 milioni di euro. Sarà possibile usufruire degli incentivi sia in caso di investimenti diretti che per il tramite di Oicr. Bussole di inquadramento |