Tributario

Sconta l’IRAP l’avvocato che si avvalga della collaborazione di altri colleghi

La Redazione
26 Giugno 2018

In tema di IRAP, in relazione all'attività di avvocato, il presupposto dell'autonoma organizzazione richiesto dall'art. 2 del D.Lgs. n. 446/1997 ricorre quando il professionista responsabile dell'organizzazione si avvalga, pur senza formale rapporto...

In tema di IRAP, in relazione all'attività di avvocato, il presupposto dell'autonoma organizzazione richiesto dall'art. 2 del D.Lgs. n. 446/1997 ricorre quando il professionista responsabile dell'organizzazione si avvalga, pur senza formale rapporto di associazione, della costante e sistematica collaborazione di altro professionista; tale collaborazione evidenzia, infatti, la volontà di giovarsi delle reciproche capacità professionali e produttive, a nulla rilevando il mancato impiego di personale dipendente, sì da potersi ritenere che il reddito prodotto non sia frutto esclusivamente della professionalità del solo professionista responsabile dell'organizzazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.