GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
30 NOV. 2022
Responsabilità civile
La responsabilità per danni da randagismo secondo la Cassazione
Gianluca Cascella
L'attribuzione di responsabilità a carico della P.A. per i danni cagionati da animali randagi necessita di un duplice accertamento: della sussistenza dell'obbligo di recupero degli animali a carico di un soggetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 NOV. 2022
Responsabilità civile
Mancanza dei requisiti nella richiesta ex art. 148 cod. ass. e proponibilità della domanda giudiziale
Gianluca Cascella
Il mancato rispetto delle prescrizioni dettate dall'art. 148 cod. ass. inficia la proponibilità della domanda giudiziale e, in caso di risposta affermativa, in quale misura incide la condotta dell'impresa assicuratrice?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 NOV. 2022
Responsabilità civile
La responsabilità da cose in custodia del Comune: area concessa in appalto
Filippo Rosada
Sussiste la responsabilità del Comune per i danni causati a un motociclista in conseguenza di azioni o omissioni poste in essere dalla società alla quale sono stati appaltati i lavori di costruzione di un'opera pubblica?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2022
Responsabilità civile
Covid, infortunio o malattia? La Cassazione offre il proprio contributo
Alessandro Lacchini
La Suprema Corte interviene sulla natura dell'infezione da Covid-19 nella materia dell'infortunio sul lavoro, ma i concetti espressi sono certamente sussumibili nell'ambito dell'infortunistica privata.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 NOV. 2022
Responsabilità civile
La validità della clausola di gestione della lite e l'art. 1917, comma 3, c.c.
Mauro De Filippis
Quale valenza assume la clausola che, in un contratto di assicurazione, esclude la rifusione delle spese per legali e tecnici ove questi non siano scelti dall'assicuratore?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 NOV. 2022
Responsabilità civile
L'ex moglie prolunga la causa di divorzio per impedire il nuovo matrimonio: è risarcibile il danno causato a terzi?
Sabrina Peron
Costituisce lesione della sfera familiare la condotta dell'ex-moglie che porta avanti una causa di divorzio, qualora l'ex-coniuge non possa contrarre un nuovo matrimonio e dare vita a una nuova famiglia, cagionando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 NOV. 2022
Responsabilità civile
Personalizzazione del danno non patrimoniale da lesione alla salute: le indicazioni del Tribunale di Milano
Patrizia Ziviz
La questione trattata dal Tribunale concerne la determinazione del quantum del danno non patrimoniale derivante da lesione alla salute e, più specificamente, le modalità della relativa personalizzazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 OTT. 2022
Responsabilità civile
Reati intenzionali violenti: no al requisito dell'azione esecutiva per l'accesso all'indennizzo
Clara Cerlon
Il presente contributo si interroga sulla compatibilità della normativa italiana, che subordina l'erogazione dell'indennizzo a favore delle vittime di reati intenzionali violenti all'infruttuoso esperimento dell'azione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2022
Responsabilità civile
Danno da perdita del rapporto parentale: ha natura contrattuale o extracontrattuale?
Diego Modesti
La questione riguarda la natura della domanda risarcitoria azionata iure proprio dai congiunti della vittima di malpractice nei confronti della struttura sanitaria e, in particolare, se debba essere qualificata come...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 OTT. 2022
Responsabilità civile
Se la Cassazione penale annulla i capi civili della sentenza, la domanda risarcitoria come va decisa?
Enrico Basso
A seguito di annullamento dei capi civili in sede penale e rinvio ex art. 622 c.p.p., il processo d'appello instaurato innanzi al giudice civile è una prosecuzione stricto iure del rito penale o costituisce un giudizio...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi