GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 NOV. 2021
Responsabilità civile
Rischio latente e personalizzazione del danno biologico del macroleso
Antonio Bruno Serpetti
Il patire postumi che, per quanto stabilizzati, espongano per la loro gravità la vittima ad un maggior rischio di ingravescenza o morte ante tempus, costituisce per la vittima una vera e propria lesione della salute...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 OTT. 2021
Responsabilità civile
Responsabilità della banca negoziatrice per incasso fraudolento di assegno inviato a mezzo posta
Aldo Bissi
La responsabilità della banca negoziatrice per l'incasso fraudolento di un assegno intercettato da persona diversa dal destinatario assume natura contrattuale, sotto il profilo della responsabilità da contatto sociale....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 OTT. 2021
Responsabilità civile
Responsabilità professionale dell'avvocato e cause di medical malpractice
Antonio Bruno Serpetti
“In tema di responsabilità professionale dell'avvocato, l'avvocato non è tenuto a risarcire il cliente nonostante la colpa professionale, quando la causa in tema di responsabilità medica non avrebbe avuto un probabile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 OTT. 2021
Responsabilità civile
L'assicurazione della responsabilità civile, l'obbligo di avviso del sinistro ed il suo inadempimento doloso
Giampaolo Miotto
Nell'assicurazione della responsabilità civile l'obbligo di avviso previsto dall'art. 1913 c.c. a carico dell'assicurato sorge a seguito della notifica della domanda giudiziale o della ricezione della richiesta di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2021
Responsabilità civile
La divulgazione di informazioni eccedenti il criterio di minimizzazione dei dati comporta il risarcimento del danno
Ilenia Alagna
Il trattamento dei dati personali nell'ambito di un esposto è lecito purché avvenga nel rispetto del criterio di minimizzazione nell'uso dei dati stessi. Dovranno quindi essere utilizzati solo i dati indispensabili,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 OTT. 2021
Responsabilità civile
Compensatio lucri cum damno: lo scomputo dell'indennizzo ex l. n. 210/1992 dalle somme versate a titolo di risarcimento del danno da emotrasfusione
Roberta Brusco
La compensazione non può operare qualora l'indennizzo indicato dalla legge non sia stato corrisposto, ovvero non sia quanto meno determinato o determinabile nel suo preciso ammontare. Difatti l'astratta spettanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 SET. 2021
Responsabilità civile
Gli oneri redazionali del ricorso per ATP in riferimento all'esposizione delle domande cui l'accertamento è preordinato
Diego Modesti
Nel procedimento per ATP è necessario che il ricorso contenga, seppure sommariamente, l'esposizione delle domande (o delle eccezioni) cui l'accertamento tecnico è preordinato, posto che devono essere chiari i rapporti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 SET. 2021
Responsabilità civile
Fornitura di beni viziati, eccezione di inadempimento e quantificazione del danno patito dal compratore
Valerio Sangiovanni
In tema di contratto di compravendita, l'azione di risarcimento dei danni proposta dall'acquirente, ex art. 1494 c.c., sul presupposto dell'inadempimento dovuto alla colpa del venditore, consistente nell'omissione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 SET. 2021
Responsabilità civile
Sezioni Unite: l'art. 122 cod. ass. si applica ovunque il veicolo sia utilizzabile in modo conforme alla sua funzione abituale
Filippo Martini
Ai fini dell'operatività della garanzia per R.C.A., l'art. 122 del codice delle assicurazioni private va interpretato conformemente al diritto dell'Unione europea e alla giurisprudenza eurounitaria, nel senso che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2021
Responsabilità civile
L'assenza di convivenza con il de cuius non riduce il quantum risarcitorio del danno da perdita del rapporto parentale
Giovanni Gea
Il danno iure proprio da perdita del rapporto parentale, da quantificarsi necessariamente in via equitativa e con l'esplicita indicazione dei criteri tabellari di base adottati e delle variazioni (in aumento o in...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi