GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2020
Responsabilità civile
Assicurazione obbligatoria RCA e nozione eurounitaria di circolazione stradale: la parola alle Sezioni Unite
Vincenzo Liguori
La Cassazione, facendo espresso richiamo alla più recente giurisprudenza eurounitaria, ha evidenziato che la nozione di “circolazione dei veicoli”, nella visione del Legislatore europeo, non è limitata alla sola...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 FEB. 2020
Responsabilità civile
Incidenti stradali transfrontalieri: legittimazione sostanziale e processuale passiva del mandatario per la liquidazione dei sinistri
Caterina A. Davelli
La compagnia di assicurazioni, mandataria in Italia di compagnia estera a sensi dell'art. 152 cod. ass., è titolare del diritto passivo risarcitorio e, conseguentemente, legittimata passiva processuale?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 FEB. 2020
Responsabilità civile
Omicidio di mafia: risarcimento del danno ai superstiti in applicazione delle tabelle milanesi
Rita Russo
Il danno non patrimoniale per la morte di un congiunto, vittima di un agguato mafioso, può essere risarcito applicando le tabelle milanesi, parametro di liquidazione equitativa che garantisce uniformità di trattamento..
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 FEB. 2020
Responsabilità civile
RC Sanitaria: la prova del massimale di polizza incombe(rà) sull'assicuratore
Giuseppe Chiriatti
Per quanto sia interesse preminente dell'assicuratore quello di non subire una condanna per un importo superiore al massimale di polizza, il principio di diritto espresso dalla Corte non può essere condiviso, atteso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2020
Responsabilità civile
Risponde del reato di diffamazione l’amministratore di condominio che rende noto a soggetti terzi lo stato di morosità di un condomino
Ilenia Alagna
Commette il reato di diffamazione l'amministratore di condominio che comunica a soggetti terzi le informazioni sulla morosità dei condomini da cui ha ricevuto incarico professionale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GEN. 2020
Responsabilità civile
Inumana detenzione: il diritto all'indennizzo si prescrive in dieci anni
Gianluca Pantano
Il rimedio previsto dalla legge per chi sia stato detenuto in condizioni inumane ha natura risarcitoria o indennitaria? E, conseguentemente, la prescrizione del relativo diritto è quinquennale o decennale?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GEN. 2020
Responsabilità civile
La liquidazione del danno non patrimoniale e del danno patrimoniale da lucro cessante in ipotesi di responsabilità sanitaria
Marco Rodolfi
In presenza di un danno permanente alla salute, la misura standard del risarcimento prevista dalla legge o dal criterio equitativo uniforme adottato dagli organi giudiziari di merito (oggi secondo il sistema c.d....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2020
Responsabilità civile
Responsabilità del produttore dell'auto per difetto di sicurezza
Cinzia Altomare
In una causa danni per difetto di sicurezza di un'autovettura prodotta al di fuori del nostro paese, non è sufficiente citare la filiale italiana del costruttore, ma è necessario dimostrare il suo legame con il produttore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2020
Responsabilità civile
La responsabilità verso terzi dell'esecutore dei lavori
Amelia Laura Crucitti
Il rapporto tra la società che ha concluso il contratto di appalto e la società che ha eseguito i lavori si può qualificare come subappalto? Nel contratto di appalto risponde dei danni a terzi soltanto l'appaltatore?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2020
Responsabilità civile
Morte di un prossimo congiunto: no ai danni punitivi, ma il risarcimento del danno non patrimoniale dev'essere integrale, cioè personalizzato
Enrico Basso
È ammissibile una componente punitiva nella liquidazione del danno non patrimoniale nel nostro ordinamento? La personalizzazione del danno non patrimoniale consente una liquidazione in misura superiore a quella massima...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi