GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2019
Famiglie
Irrilevante il patrimonio ereditato dall'ex marito ai fini del riconoscimento dell'assegno divorzile
Paola Silvia Colombo
Il patrimonio ereditato dall'ex marito è irrilevante ai fini del riconoscimento dell'assegno divorzile.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2019
Famiglie
La morte del coniuge dopo passaggio in giudicato della sentenza parziale sullo status determina la cessazione della materia del contendere?
Caterina Costabile
Affrontata la questione della sorte delle domande accessorie di contenuto economico ancora sub iudice nell'ipotesi di morte del coniuge in pendenza del giudizio di divorzio, sopraggiunta dopo l'emissione ed il successivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 APR. 2019
Famiglie
Obbligo di mantenimento per il figlio maggiorenne che rifiuta di frequentare il padre
Annarita Oliva
Il rifiuto del figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente di frequentare il genitore non interferisce col fatto che quest'ultimo non vada incontro ad alcun diretto esborso o ad alcuna cura in favore dello...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2019
Famiglie
Riconoscimento automatico del secondo padre nella gestazione per altri
Stefania Stefanelli
Deve essere integralmente trascritto nei registri di stato civile, in quanto compatibile con l'ordine pubblico, l'atto di nascita formato all'estero che indichi come genitori di un bambino, nato da gestazione per...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2019
Famiglie
È necessario l'ascolto del minore nel procedimento di accertamento di paternità?
Annamaria Siliberti
L'ascolto del minore costituisce un adempimento necessario nei procedimenti che lo riguardano, nonché elemento di primaria importanza ai fini della valutazione del suo interesse.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2019
Famiglie
Illegittimo il sequestro preventivo della casa coniugale di proprietà dell'ex coniuge a seguito di accordo di separazione consensuale
Serafina Aceto
La casa coniugale, trasferita alla moglie in virtù del decreto di omologa di separazione consensuale, non può ricadere tra i beni sequestrabili ai fini della confisca per equivalente.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 APR. 2019
Famiglie
L’omissione dell’esame dei legami post-adozione rispetto ai nonni biologici lede la vita familiare
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Il rifiuto delle autorità nazionali di considerare la domanda di un ricorrente volta a mantenere i legami con la nipote, successivamente all'adozione, costituisce una violazione del diritto al rispetto della vita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 APR. 2019
Famiglie
Genitore irregolarmente soggiornante: l'autorizzazione alla permanenza è subordinata all'esclusivo interesse del minore
Paolo Oddi
La Corte d'Appello di Salerno affronta il tema delle condizioni che rendano possibile per il Tribunale per i Minorenni concedere l'autorizzazione alla permanenza su territorio italiano ai familiari irregolari di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2019
Famiglie
Assegno divorzile e situazione economico-patrimoniale dei coniugi
Luca Volpe
Esaminati gli aspetti pratici dell'applicazione della funzione perequativa-compensativa dell'assegno divorzile, sancita di recente dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18287/2018.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 MAR. 2019
Famiglie
Aiuto al suicidio ed eutanasia attiva: la rivoluzionaria pronunzia della Consulta sull'autodeterminazione al trattamento medico da parte del paziente
Roberto Masoni
La Corte Costituzionale non perviene alla declaratoria di illegittimità costituzionale dell'art. 580 c.p. «nell'ipotesi in cui l'aiuto venga prestato nei confronti di soggetti che versino nelle condizioni appena...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi