GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2019
Famiglie
Inapplicabile l'art. 156 c.c. al mancato pagamento del mantenimento per il figlio non matrimoniale
Edoardo Rossi
Qual è lo strumento da utlizzare per obbligare il terzo, creditore del genitore inadempiente, a corrispondere direttamente all'altro genitore quanto stabilito per il mantenimento di un figlio nato fuori dal matrimonio?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2019
Famiglie
Atti di bullismo del minore: il Tribunale dispone indagini sulla capacità genitoriale
Antonio Scalera
Gli atti di bullismo compiuti da un minore possono essere indicativi di una non adeguata capacità dei genitori legittimando l'adozione dei provvedimenti ex art. 333 e 336 c.c.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 DIC. 2018
Famiglie
L'affidamento condiviso è compatibile anche con forti limiti alla relazione del figlio col genitore non collocatario
Francesco Pisano
Il dato normativo sulla disciplina dell'affidamento condiviso è che il giudice determina i tempi e le modalità della presenza dei figli presso ciascun genitore; ma nella consolidata interpretazione giurisprudenziale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 DIC. 2018
Famiglie
Riconoscimento di paternità e conflitto di interesse
Gerarda Russo
È necessario nominare diversi curatori speciali per ciascun figlio minore anche quando non sussiste un conflitto di interessi in re ipsa?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 DIC. 2018
Famiglie
Riconoscimento della pensione di reversibilità in regime internazionale per il coniuge superstite
Valeria Mazzotta
Il diritto alla pensione di reversibilità in regime internazionale rispetto a quella diretta del coniuge deceduto è regolato in forza della normativa in vigore al momento del decesso oppure a quello in cui il lavoratore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2018
Famiglie
Sì all'applicazione dell'art. 262 c.c. anche in caso di coppia same sex
Luca Dell'Osta
Il Tribunale di Torino, nei due casi in esame, nei quali protagoniste sono coppie formate da due donne e non da due persone eterosessuali (come invece prevede la lettera della norma), è chiamato a decidere sull'applicazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 DIC. 2018
Famiglie
Tutela dei figli nati fuori dal matrimonio e art. 3 l. n. 219/2012: ordine del giudice o procedimento stragiudiziale?
Valentina Rascioni
Qual è lo strumento per ottenere il pagamento diretto da parte del terzo di quanto dovuto dal genitore inadempiente per il mantenimento del figlio nato fuori del matrimonio? Occorre rivolgersi preventivamente al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2018
Famiglie
Stato di abbandono del minore e decorrenza del termine per l'impugnazione
Alberto Figone
Come deve interpretarsi l'art. 17 l. n. 184/1983, là dove fa decorrere il termine (di trenta giorni) per l'appello e per il ricorso per cassazione dalla notificazione della sentenza relativa allo stato di adottabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2018
Famiglie
Il coniuge che passa a nuove nozze perde l'assegno divorzile dalla data di celebrazione del nuovo matrimonio
Cristina Ravera
Il Tribunale di La Spezia ha accolto il ricorso proposto da un ex coniuge per la restituzione delle somme percepite dall'altro coniuge a titolo di assegno divorzile nel periodo successivo alla celebrazione di un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 DIC. 2018
Famiglie
È reclamabile l’ordinanza avente contenuto analogo agli ordini di protezione ex art. 342-ter c.c.?
Stefano Molfino
È reclamabile dinanzi al Tribunale, in composizione collegiale, l'ordinanza avente contenuto analogo agli ordini di protezione ex art. 342-ter c.c., adottata dal giudice istruttore?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi