GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2018
Societario
Contratto di cash pooling: penalmente irrilevante ma solo a determinate condizioni
Ciro Santoriello
Il ricorso, nell'ambito di un gruppo di imprese, al cd. cash pooling deve ritenersi, alla luce delle finalità che tale gestione unitaria della tesoreria del gruppo intende perseguire, lecito ma a condizione che vi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 OTT. 2018
Societario
Il liquidatore si nomina già nel procedimento per l’accertamento delle cause di scioglimento
Luisa Amoretti
Acclarata la sussistenza di due cause di scioglimento, il Tribunale delle Imprese, adito dai soci ex art 2485, comma 2, c.c., deve in ogni caso autonomamente valutare il tema della possibilità e dell'opportunità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 OTT. 2018
Societario
Rimborso della quota del socio recedente di s.r.l. mediante trasferimento della partecipazione agli altri soci
Daniele Fico
Il socio di s.r.l. che ha esercitato il diritto di recesso dovrà partecipare in proprio all'atto di trasferimento della partecipazione sociale in favore degli altri soci (o del terzo) i quali, peraltro, provvederanno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 OTT. 2018
Societario
La dichiarazione di fallimento della start up apparente
Fabio Cesare
In sede di istruttoria prefallimentare, il Tribunale deve accertare la concreta sussistenza dei requisiti previsti dalla legge per la start up innovativa. La sola iscrizione nella relativa sezione speciale del registro...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 SET. 2018
Societario
La postergazione del finanziamento dei soci è applicabile anche alle s.p.a. chiuse
Serena Papini
Il principio di postergazione del rimborso del finanziamento dei soci è applicabile anche alle altre forme societarie, inclusa la società per azioni, se in concreto il giudice ritenga che l'organizzazione della società...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2018
Societario
Irregolarità contabili negli enti territoriali: il bilancio è un atto pubblico fidefacente
Ciro Santoriello
Nell'ambito della contabilità degli enti pubblici territoriali, tanto al bilancio di previsione che al bilancio consuntivo va attribuita natura di atto fidefacente, in quanto il primo è espressione di una programmazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2018
Societario
Vendita di quote sociali: il momento impositivo per la tassazione delle plusvalenze
Fabio Gallio
Marco Martina
Ai fini della determinazione dei redditi diversi, secondo la Corte di Cassazione, la plusvalenza realizzata a seguito di cessione di partecipazioni assumerebbe rilevanza nel momento in cui si conclude il contratto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2018
Societario
Anche le società pubbliche possono fallire: il caso del Casinò di Campione
Valentina Guerrieri
Alle società c.d. legali o di diritto singolare, per quanto non previsto da specifiche disposizioni della legge istitutiva, si applica il diritto societario, compresa la disciplina sulle procedure concorsuali.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 AGO. 2018
Societario
Passo indietro della Cassazione sulla definizione dell'interesse di gruppo per l'attribuzione di responsabilità ex d.lgs. 231/2001
Ciro Santoriello
Come è noto, ai sensi dell'art. 5 d.lgs. 231 del 2001, la sussistenza della responsabilità da reato dell'ente collettivo si fonda su un duplice presupposto ovvero da un lato la circostanza che l'illecito sia stato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2018
Societario
Il privilegio mobiliare cooperativo tra diritto comune e diritto speciale
Gabriele Piccinini
In tema di crediti di società cooperative, il riconoscimento del privilegio di cui all'art. 2751-bis, comma 1, n. 5), c.c. alle cooperative di produzione e lavoro non richiede la prova della mutualità prevalente,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi