Il debito tributario della società cancellata

La Redazione
14 Marzo 2023

La Corte di giustizia tributaria di II grado della Sicilia ribadisce il principio, consolidato in giurisprudenza, secondo cui, in caso di cancellazione di società di capitali dal registro delle imprese, per i debiti tributari pendenti rispondono i soci.

Successivamente alla cancellazione della società, ferma restando l'estinzione della stessa, i creditori sociali non sodisfatti, ivi compreso il Fisco, possono far valere i loro crediti, ai sensi dell'art. 2495 c.c., nei confronti dei soci fino alla concorrenza delle somme da questi riscosse in base al bilancio finale di liquidazione, e nei confronti dei liquidatori se il mancato pagamento è dipeso da loro colpa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.