Consob rivede e aggiorna il proprio Piano Strategico 2022-2024
09 Febbraio 2024
Con l'approvazione del nuovo Piano Strategico, in cui vengono rimodulati gli obiettivi, la Consob, intende proseguire nel sostegno alla crescita e nella tutela del risparmio, attuando i necessari cambiamenti interni onde aumentare le proprie capacità di innovazione, governo dei dati, presidio dei rischi, pianificazione e efficientamento gestionale. I nuovi indirizzi strategici si svilupperanno lungo 2 Direttrici. La Direttrice 1 “Riforma della Consob: tecnologia e organizzazione” prevede 4 obiettivi strategici: i) potenziamento della vigilanza con applicazione dell’Intelligenza Artificiale e adozione di modelli di vigilanza basati sui rischi; ii) modernizzazione delle infrastrutture informatiche con potenziamento della Cybersecurity; iii) adozione di un nuovo modello organizzativo, promozione della cultura del cambiamento, efficientamento dei processi operativi così da ridurne i tempi; iv) adozione di un nuovo modello di pianificazione e monitoraggio dei risultati. La Direttrice 2 “Competitività del mercato dei capitali: innovazione, sostenibilità e tutela del risparmio” prevede 5 obiettivi strategici: i) promozione dell’accesso delle imprese al mercato dei capitali italiano; ii) aumento della capacità di indirizzo delle nuove norme Ue; iii) spinta all’innovazione nell’industria finanziaria con tutela degli investitori nel mercato digitale; iv) promozione della finanza sostenibile e contrasto dei fenomeni di greenwashing; v) potenziamento della comunicazione e dell’educazione finanziaria. Potrebbe interessarti |