In G.U. la legge di conversione del Milleproroghe: assemblee ancora da remotoFonte: L. 23 febbraio 2024 n. 18
29 Febbraio 2024
La conversione in legge del d.l. n. 215/2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (il c.d. Milleproroghe), ha nuovamente esteso – fino al 30 aprile 2024 - l'applicabilità della normativa emergenziale, introdotta dal Decreto Cura Italia in periodo pandemico, che consente lo svolgimento da remoto delle assemblee societarie. La legge n. 18/2024 dispone, infatti, all'art. 3, comma 12-duodecies, che: “il termine di cui all'articolo 106, comma 7, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti, è differito al 30 aprile 2024”. Bonus PMI. Tra le altre misure contenute nella legge, sempre l'art. 3, al comma 4-bis, proroga al 31 dicembre 2024 il credito d'imposta per le spese di consulenza sostenute dalle PMI al fine dell'ammissione alla negoziazione su mercati regolamentati o a sistemi multilaterali di negoziazione europei. ETS. Il comma 12-sexies dell'art. 3 proroga al 1 gennaio 2025 l'entrata in vigore di norme in materia di trattamento fiscale degli enti del Terzo Settore. Rottamazione-quater: l'art. 3-bis prevede una nuova proroga, al 15 marzo, della scadenza per il pagamento delle prime rate. |