Pacchetto Omnibus I: rinvio in vista per CSRD e CSDDD con lo Stop the clock
11 Aprile 2025
Lo scorso 3 aprile il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione, c.d. Stop the clock, che prevede il rinvio dell’entrata in vigore di alcuni obblighi di reporting e due diligence di sostenibilità, nell’ambito del Pacchetto Omnibus (su cui si veda: Sottoriva-Vetrugno, La rendicontazione della sostenibilità e l’impatto del c.d. pacchetto “omnibus” della Commissione Europea, in questo portale). Se il pacchetto Omnibus intende semplificare la disciplina sulla sostenibilità, nell’ottica di una maggior competitività all’interno dell’Unione europea, il c.d. Stop the clock prevede il rinvio di alcuni obblighi previsti dalle due direttive: CSRD, Corporate Sustainability Reporting, Directive, direttiva (UE) 2022/2464 e CSDDD, Corporate Sustainability Due Diligence Directive, Direttiva (UE) 2024/1760. In particolare:
Lo Stop the clock diventerà una Direttiva: dopo il rapido passaggio al Parlamento europeo, che ha applicato la procedura d’urgenza al fine di accelerarne l’adozione., si attende in questi giorni l’approvazione finale da parte del Consiglio europeo. Potrebbe interessarti |