Deposito telematico della dichiarazione del terzo pignorato in formato immagine: JPEG o JPG?
12 Maggio 2016
Avendo ricevuto una dichiarazione da parte di un terzo pignorato tramite PEC, vorrei depositare telematicamente direttamente la PEC ricevuta con i relativi allegati. La dichiarazione del terzo contenuta nel messaggio di posta elettronica certificata è, tuttavia, in formato immagine JPEG. È possibile il deposito in tale formato oppure è necessario scannerizzare la dichiarazione del terzo per renderla in formato PDF?
Nel Processo Telematico i formati consentiti sono: .pdf, .rtf, .txt, .jpg, .gif, .tiff, .xml. zip, .rar., .arj, .eml e .msg. Tuttavia le specifiche tecniche prevedono che sia i file compressi e sia il file .eml o .msg possono contenere file solo nei formati ammessi. Nel caso specifico l'allegato è jpeg e non jpg quindi non contemplato nelle specifiche tecniche e, in linea teorica non potrebbe essere allegata la mail contenente la dichiarazione del terzo in formato .jpeg. Tuttavia si rileva che tecnicamente il formato è lo stesso e, ciò che cambia, è solo l'estensione che potrebbe essere tranquillamente modificata consentendo dunque l'allegazione del file. Inoltre si rileva che, allegando l'intero messaggio PEC ricevuto in formato .eml o .msg, i controlli automatici non saranno in grado di rilevare l'esistenza di un formato file non ammesso all'interno e il deposito giungerà in cancelleria senza alcun errore. È consigliabile tuttavia allegare sia la PEC (in formato .eml o .msg) contenente la dichiarazione del terzo e sia la dichiarazione estrapolata dalla PEC e rinominata in formato .jpg o convertita in pdf. |