Banca condannata al risarcimento per irregolarità sui derivati

La Redazione
19 Settembre 2016

In seguito all'accertamento di diverse criticità del contratto finanziario di Interest Rate Swap, il tribunale ha affermato la responsabilità extracontrattuale della banca e ha riconosciuto all'investitore il risarcimento di tutti i danni subiti, nonostante abbia al contempo confermato la classificazione dell'investitore quale operatore qualificato.

In seguito all'accertamento di diverse criticità del contratto finanziario di Interest Rate Swap e, in particolare, della mancanza di funzione di piena copertura da parte dell'operazione in strumenti derivati e della presenza di commissioni occulte in danno alla società investitrice di rilevante ammontare, unitamente al fatto che la banca aveva proposto al cliente un contratto quadro privo dell'indicazione esplicita di un elemento essenziale qual è il mark to market al momento della sua stipula e perfino del metodo di calcolo del medesimo, il tribunale ha affermato la responsabilità extracontrattuale della banca e ha riconosciuto all'investitore il risarcimento di tutti i danni subiti, corrispondenti esattamente ai differenziali maturati e corrisposti, nonostante abbia al contempo confermato la classificazione dell'investitore quale operatore qualificato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.