Trasporto pubblico: i contributi per ripianare le perdite d’esercizio sono imponibili ai fini Irap
11 Settembre 2015
I contributi erogati dalle Regioni per il ripianamento dei disavanzi di esercizio degli enti e delle aziende di trasporto pubblico locale e per assicurare il rinnovo del CCLN del settore (D.Lgs. 19 novembre 1997, n. 422) non costituiscono componenti positivi del reddito, e sono dunque sottratti ad imposizione diretta ai sensi dell'art. 3, comma 3, D.L. 9 dicembre 1986, n. 833) . Diverse conclusioni devono invece essere tratte ai fini Irap: i contributi erogati a norma di legge concorrono a determinarne la base imponibile salvo che la norma istitutiva degli stessi non preveda espressamente la correlazione con costi indeducibili, quali i costi di lavoro (cfr. art. 11, D.Lgs. 446/1997 come interpretato dalla Cassazione con ordinanza 2 marzo 2015, n. 4226). Simile correlazione manca con riferimento ai contributi in esame. Bussole di inquadramento |