La cessione d’azienda in esercizio nel concordato con continuità
21 Gennaio 2019
Con la cessione dell'azienda in esercizio, l'imprenditore garantisce il pagamento della maggior parte del ceto creditorio realizzando in pieno i principi che stanno alla base del concordato in continuità ovvero il permanere dell'azienda sul mercato ed il pagamento dei creditori in prevalenza con il risultato della liquidazione dell'azienda.
La formulazione dell'art. 186-bis l.fall. fa propendere per la scelta del legislatore di un concetto di continuità in senso oggettivo, per cui ciò che in sostanza rileva è il permanere dell'azienda in esercizio, anche a mezzo della cessione. Potrebbe interessarti |