Compensazione crediti per gratuito patrocinio: compilazione della CU
06 Agosto 2019
In qualità di ente pubblico territoriale sostituto di imposta, il Tribunale ha l'obbligo di compilare ed inviare entro il 31 ottobre 2019, le Certificazioni Uniche relative ai compensi degli avvocati per gratuito patrocinio, ammessi all'utilizzo del credito in compensazione invece del pagamento diretto (risposta dell'Agenzia delle Entrate 23 luglio 2019 n. 301).
Nel dettaglio. La circostanza che il Tribunale non provveda al pagamento materiale dei crediti ammessi in compensazione e, conseguentemente, non applichi la ritenuta d'acconto IRPEF del 20% (art. 1, comma 778, l. n. 208/2015), non fa venir meno la natura di reddito di lavoro autonomo imponibile per gli avvocati percipienti (tenuti a dichiararlo), né i relativi obblighi di certificazione in capo al Tribunale. Per quanto concerne la corretta compilazione delle Certificazioni Uniche relative ai compensi, il Tribunale dovrà compilare il quadro relativo alla “Certificazione Lavoro Autonomo, provvigioni e redditi diversi” riportando:
Non dovranno essere compilati il punto 6, con codice “7”, e il punto 7, in quanto utilizzati per indicare somme che, per espressa disposizione di legge, non costituiscono reddito imponibile per il percipiente e, pertanto, non sono assoggettate a ritenuta. Il termine ultimo per effettuare la trasmissione telematica alle Entrate dei dati relativi alle CU 2019, ordinariamente previsto per il 31 marzo 2019, è fissato al 31 ottobre 2019 trattandosi di certificazioni relative a redditi non dichiarabili con la Precompilata.
*Fonte: www.Fiscopiu.it
Bussole di inquadramento |