Tributario

I dati sull'utilizzo del PTT nel periodo aprile-giugno 2019

Redazione scientifica
23 Settembre 2019

Pubblicato, sul Portale della Giustizia Tributaria, il rapporto del secondo trimestre 2019 sul contenzioso tributario, contenente anche i dati sul Processo Tributario Telematico.

Pubblicato, sul Portale della Giustizia Tributaria, il rapporto del secondo trimestre 2019 sul contenzioso tributario, contenente anche i dati sul Processo Tributario Telematico.

Nel dettaglio, la statistica rivela che nel periodo giugno-aprile 2019 sono stati trasmessi attraverso il servizio telematico circa il 64% i tutti gli atti e documenti depositati nei due gradi di giudizio. In particolare, sono stati inviati telematicamente, ancora in regime di facoltatività, il 29% dei ricorsi/appelli, il 60% delle controdeduzioni e il 71 % degli altri atti processuali.

Dall'analisi dei volumi documentali gestiti dal PTT emerge che nelle Commissioni tributarie provinciali il 64% degli atti processuali è stato trasmesso tramite canale telematico, di cui il 27% dei ricorsi, il 63% delle controdeduzioni e il 71% degli altri atti processuali.
I Contribuenti hanno utilizzato il canale informatico inviando il 56% dell'insieme dei documenti processuali da loro depositati.
Il 27% dei ricorrenti si è costituito telematicamente. Le Regioni in cui si registra il maggiore utilizzo sono: Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta e Veneto.

Nelle Commissioni tributarie regionali circa il 67% degli atti è stato trasmesso con il canale telematico. In particolare sono stati trasmessi in tal modo il 38% degli appello, il 52% delle controdeduzioni e il 75% degli altri atti processuali.

Nel trimestre in esame il 38% degli appellati si è costituito in giudizio utilizzando il servizio telematico. Il maggiore utilizzo è stato registrato nella CTR Abruzzo, CTR Campania, CTR Emilia-Romagna e nella CTR Friuli Venezia Giulia.

Inoltre, l'analisi della Giustizia Tributaria rivela che la categoria professionale che ha utilizzato maggiormente il PTT è quella degli avvocati (3.259 unità), seguita dai dottori commercialisti (1.421).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.