GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 DIC. 2014
Responsabilità civile
Risarcito il danno al figlio da privazione del rapporto genitoriale e ammessa l’azione di ripetizione del genitore condebitore in solido
Ilaria Pepe
La violazione dei doveri di mantenimento, istruzione ed educazione dei genitori verso la prole, a causa del disinteresse mostrato nei confronti dei figli, integra gli estremi dell'illecito civile, cagionando la lesione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2014
Responsabilità civile
La responsabilità del commercialista, il suo inadempimento all’incarico affidatogli e la prova del danno
Roberta Nocella
Anche se è provato sia il conferimento dell'incarico di gestire la contabilità di una società, sia che il commercialista aveva omesso di procedere al deposito telematico della dichiarazione annuale IVA, non è possibile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2014
Responsabilità civile
La vessatorietà delle clausole Claims made la decide il giudice
Massimiliano Naso
Il contratto di assicurazione della responsabilità civile con clausola cosiddetta “a richiesta fatta” (claims made) non rientra nella fattispecie tipica prevista dall'art. 1917 c.c., ma costituisce un contratto atipico,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2014
Responsabilità civile
La P.A. deve risarcire la chance persa se si identifica con la mancata possibilità di conseguire un risultato utile
Amelia Laura Crucitti
Il danno risarcibile dalla P.A a titolo di responsabilità precontrattuale in relazione alla mancata stipula di un contratto d'appalto o in relazione all'invalidità dello stesso, comprende le spese sostenute dall'impresa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2014
Responsabilità civile
Limiti di risarcibilità del danno da lesione e perdita dell’animale da affezione
Eloisia Minolfi
Il danno morale da perdita dell'animale da affezione va riconosciuto quando concorrano gli estremi del reato; il danno non patrimoniale è risarcibile una volta accertata la rilevanza penale della condotta del convenuto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 NOV. 2014
Responsabilità civile
Inadempimento del professionista e diritto al compenso
Rosaria Giordano
“Nel caso di errore professionale che abbia reso del tutto inutile l'attività professionale, tale da dover ritenere la prestazione totalmente inadempiuta e improduttiva di effetti nei confronti del cliente, ne deriva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 NOV. 2014
Responsabilità civile
TEST DIGINVENTA
TEST DIGINVENTA
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 NOV. 2014
Responsabilità civile
L'intervento dell'assicuratore del danneggiato nelle cause promosse contro l'assicuratore del responsabile
Mauro Di Marzio
Nella causa di risarcimento da sinistro stradale promossa dal danneggiato contro l'assicuratore del responsabile, quando ricorrono i presupposti per l'applicazione della procedura di risarcimento diretto, è inammissibile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2014
Responsabilità civile
Giudicato penale ed autonomia del giudice civile ai fini della graduazione di responsabilità
Luigi Levita
“Se il giudice civile è vincolato dall'accertamento dei fatti come ricostruiti in sede penale a seguito di istruttoria, in ogni caso la valutazione di essi ai fini della graduazione della responsabilità resta demandata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2014
Responsabilità civile
Morte conseguita alle lesioni dopo 83 giorni: agli eredi va liquidato il danno biologico permanente
Mauro Di Marzio
Nel caso di morte conseguita dopo 83 giorni alle lesioni riportate dalla vittima di un sinistro stradale, al fine di evitare la disparità di trattamento che altrimenti si verificherebbe nei confronti di chi, dopo...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi