GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2024
Responsabilità civile
Accordo sui compensi dell’avvocato: verba volant, scripta manent
Silvia Monti
Maria Cristina Dughetti
Salvatore Davide
Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione ribadisce la necessità della forma scritta per la validità dell’accordo sui compensi professionali dell’avvocato e fornisce alcune precisazioni sul riparto dell’onere probatorio in caso di contestazioni sulla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2024
Responsabilità civile
“Sia il tuo parlar breve ed arguto”… ovvero note minime sulla chiarezza dei contratti di assicurazione contro i danni da allagamento
Marco Rossetti
L’assicurazione “eventi atmosferici” include clausole molto risalenti che continuano ad essere un fonte di liti circa la loro corretta interpretazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2024
Responsabilità civile
Il socio che incarica un legale di agire nei confronti degli amministratori è un “consumatore”?
Margherita Colombo
Camilla Carminati
La Cassazione, rifacendosi alla giurisprudenza interna e comunitaria, si pronuncia sulla possibilità di qualificare come consumatore chi richieda l’intervento di uno studio legale al fine di promuovere una causa per responsabilità nei confronti dell’organo amministrativo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2023
Responsabilità civile
Garanzia per vizi nella vendita e regime di prescrizione applicabile
Aldo Carrato
Il tema affrontato dall'ordinanza in commento riguarda l'interruzione del termine di prescrizione dell’azione di garanzia per vizi della cosa venduta. La Corte di Cassazione, richiamando alcuni principi affermati in passato dalle Sezioni Unite, ha affermato un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2023
Responsabilità civile
Danno da perdita del rapporto parentale nell'ipotesi in cui il coniuge superstite risulti economicamente più abbiente del coniuge deceduto
Laura Pastorelli
La Cassazione si domanda se, ove il coniuge superstite risulti economicamente più abbiente di quello deceduto, sia possibile escludere la configurabilità di un danno da lucro cessante da perdita prematura del congiunto?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2023
Responsabilità civile
Tutela del turista: quando sito internet e albergatore "plus dixerunt quam fecerunt"
Adelaide Amendola
Il contributo analizza l’evoluzione normativa e giurisprudenziale in punto di vendita di servizi turistici; le condizioni per l’erogazione, all’acquirente di un pacchetto (o servizio vacanza tutto compreso), della tutela specifica, apprestata dalla legislazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2023
Responsabilità civile
Risarcimento danni da diffamazione: la corretta applicazione delle Tabelle di Milano
Sabrina Peron
Il caso in esame concerne la delicata questione della quantificazione dei danni non patrimoniali nelle fattispecie di diffamazione tramite mass-media.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2023
Responsabilità civile
Legittimazione nei rapporti creditori e debitori dopo la riorganizzazione delle strutture sanitarie
Antonio Scarpa
Quali sono i soggetti che hanno la legittimazione sostanziale e processuale per i rapporti creditori e debitori derivanti dalla soppressione delle USL? La seconda sezione civile della Cassazione chiarisce la questione, riprendendo una precedente pronuncia delle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2023
Responsabilità civile
Il danno da grave lesione del rapporto parentale può essere liquidato congiuntamente al danno da perdita del detto rapporto?
Giuseppe Sileci
Il Tribunale di Ancora chiarisce se, ai congiunti della vittima primaria che sia deceduta a causa delle lesioni provocate dall’altrui fatto illecito, possono essere liquidati congiuntamente il danno da lesione e da perdita del rapporto parentale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 NOV. 2023
Responsabilità civile
Danno dinamico-relazionale e danno morale: risarcibilità, prova e liquidazione a punti
Alessandro Benni de Sena
La Cassazione indaga il rapporto tra danno da perdita del rapporto parentale e danno morale chiarendo se il primo è ricompreso nel secondo oppure è un danno autonomamente risarcibile e diverso.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi