GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2025
Responsabilità civile
La responsabilità del notaio per la stipula di atti di alienazione di beni usucapiti
Jessica Antonello
La questione oggetto della pronuncia della Cassazione riguarda la responsabilità disciplinare del notaio per la stipula di atti di donazione di beni usucapiti in assenza di accertamento giudiziale, senza avere eseguito i preliminari controlli dovuti. La pronuncia,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GEN. 2025
Responsabilità civile
Diffamazione del familiare deceduto e presunzione iuris tantum dell’esistenza del danno da sofferenza morale
Alessandro Lovato
Con l’ordinanza 20269 del 22 luglio 2024 la terza sezione civile della Suprema Corte di cassazione affronta il particolare tema del risarcimento danno derivante iure proprio al familiare per la diffamazione commessa nei confronti di un parente deceduto, con particolare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2025
Responsabilità civile
Risarcimento del danno ai familiari per la morte del malato convinto a seguire una terapia alternativa
Ilenia Alagna
Spetta il risarcimento del danno ai familiari di una vittima turlupinata a seguire una terapia alternativa per la cura del cancro? Il danno patito dai familiari si configura iure proprio o iure hereditatis?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GEN. 2025
Responsabilità civile
Scraping su Facebook e perdita del controllo dei dati: il BGH riconosce il risarcimento del danno
Miriam Andrea Fadda
Con la sentenza in esame la Corte Federale di Giustizia (BGH) evidenzia che la mera perdita del controllo sui propri dati personali possa configurare già da sé un danno risarcibile ai sensi del GDPR, purchè la perdita sia conseguenza diretta di una violazione del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GEN. 2025
Responsabilità civile
Pagamento a creditore apparente
Martina Lonati
Il contributo si occupa del pagamento che il debitore effettui al creditore ritenuto tale sulla base dell’apparenza, ma che non è legittimato a ricevere la prestazione e delle condizioni in presenza delle quali un tale pagamento possa avere efficacia liberatoria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2025
Responsabilità civile
La messa in mora non è necessaria per l’esercizio dell’azione di risoluzione
Aldo Carrato
La costituzione in mora del debitore è un atto formale mediante il quale il creditore intima al debitore di adempiere la propria obbligazione. Si tratta di uno strumento giuridico importante per tutelare i diritti del creditore in caso di inadempimento del debitore....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 DIC. 2024
Responsabilità civile
Domanda generica di risarcimento danni: dietrofront della Cassazione
Diego Modesti
In tema di risarcimento del danno da fatto illecito o da inadempimento contrattuale, qual è l'ampiezza allegatoria della domanda con la quale il danneggiato richieda il ristoro dei danni subiti?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 DIC. 2024
Responsabilità civile
La valutazione della gravità dell’inadempimento nei contratti a prestazioni corrispettive
Margherita Colombo
Camilla Carminati
La questione affrontata riguarda la risoluzione dei contratti a prestazioni corrispettive in presenza di inadempimenti reciproci. In particolare, quali elementi il giudice deve valutare per determinare la parte maggiormente responsabile della risoluzione contrattuale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2024
Responsabilità civile
Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico e assistenza (gratuita?) dei familiari
Alessandro Benni de Sena
La questione riguarda il risarcimento del danno patrimoniale con specifico riferimento alle spese di assistenza in favore di persona affetta da paraplegia necessitante di assistenza continua.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2024
Responsabilità civile
L’esercizio della clausola risolutiva espressa nei limiti del principio di buona fede oggettiva
Luigi Francisci
La Cassazione affronta la questione se, e a quali condizioni, l'esercizio della clausola risolutiva espressa ai sensi dell'art. 1456 c.c., pur in presenza di un inadempimento contrattuale, possa dirsi contrario a buona fede, e quindi inidoneo, poiché abusivo, a...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi