GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 NOV. 2016
Responsabilità civile
Nella gestione del sinistro le spese legali della fase stragiudiziale costituiscono danno consequenziale ex art. 1223 cc e vanno riconosciute
Donatella Salari
Nel risarcimento diretto sono rimborsabili i compensi professionali sostenuti dall'assicurato per la prestazione professionale di un legale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2016
Responsabilità civile
Il calcolo del danno differenziale e l’estensione del diritto di surrogazione dell’Inail
Andrea Penta
Per calcolare il c.d. "danno biologico differenziale" dall'ammontare complessivo del danno biologico deve essere detratto solo il valore capitale della quota di essa destinata a ristorare il danno biologico.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 NOV. 2016
Responsabilità civile
La responsabilità dell’avvocato ed il pregiudizio del suo cliente
Francesco Agnino
La responsabilità dell'avvocato, nella specie per omessa proposizione di impugnazione, non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento dell'attività professionale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 NOV. 2016
Responsabilità civile
Il mancato rispetto dell'obbligo di precedenza non esclude il dovere del conducente favorito di osservare le norme sulla circolazione stradale
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
La graduazione delle responsabilità, ai fini del risarcimento dei danni, va effettuata con esclusivo riguardo al loro grado di incidenza eziologica e alla gravità della colpa di ciascuno dei concorrenti.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 OTT. 2016
Responsabilità civile
Responsabilità della struttura ospedaliera e del medico per consenso informato su intervento diverso da quello effettivamente eseguito
Ivan Dimitri Calaprice
Il consenso informato è correttamente raccolto se reso all'esito di un'informazione circa i trattamenti chirurgici effettivamente svolti.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 OTT. 2016
Responsabilità civile
Danno da perdita di chance di sopravvivenza e risarcimento in favore dei familiari
Rita Rossi
Il cd. danno da perdita di chance di sopravvivenza è danno patrimoniale, che consegue all'omissione della diagnosi di un processo morboso e consiste nell'impossibilità per il paziente di scegliere cosa fare nell'ambito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 OTT. 2016
Responsabilità civile
Quali limiti al cumulo della negoziazione assistita con la mediazione?
Antonino Barletta
Non si cumulano l'obbligo alla mediazione obbligatoria finalizzata alla conciliazione e quello alla negoziazione assistita, ove una domanda di risarcimento di entità superiore a 50.000 € sia proposta in relazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 OTT. 2016
Responsabilità civile
Infortunio sul lavoro per fatto illecito altrui: il delicato equilibrio tra diritto della vittima all'integrale risarcimento e azione di surrogazione dell'Inail
Michele Liguori
La surrogazione dell'assicuratore sociale prevista dall'art. 1916 c.c. è una successione a titolo particolare nel diritto al risarcimento spettante all'assicurato e, pertanto, l'ente può surrogarsi alla vittima solo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 OTT. 2016
Responsabilità civile
L'illecito endofamiliare è soggetto alla prescrizione quinquennale
Antonio Scalera
Il provvedimento in commento si colloca nell'ambito del formante dottrinale e giurisprudenziale, tanto di merito quanto di legittimità, che ha da tempo enucleato la nozione di illecito endofamiliare. L'orientamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 OTT. 2016
Responsabilità civile
Licenziamento del pubblico dipendente gay che si prostituisce in rete: un caso di discriminazione?
Andrea Ferrario
Non può ritenersi connotato da intento discriminatorio il licenziamento per giusta causa del pubblico dipendente che offre prestazioni sessuali a pagamento su siti internet laddove risulti in modo inequivoco dalla...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi