Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 AGO. 2017
Famiglie
La legge applicabile alla separazione e la ricerca del diritto straniero
Alberto Figone
Il Tribunale di Roma, nella pronuncia in esame, affronta la questione dell'individuazione della legge applicabile alla separazione personale e alle obbligazioni da essa derivanti in una fattispecie in cui i coniugi,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 AGO. 2017
Famiglie
Figli trentaquattrenni: il limite generale ed astratto dell'obbligo di mantenimento
Martina Botton
Il Tribunale di Milano, con la decisione in commento, prova a individuare il limite temporale per l'obbligo di mantenimento dei genitori nei confronti dei figli.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 AGO. 2017
Famiglie
Giudicato civile e Corte EDU ancora sul caso Zhou
Francesco Pisano
La Corte d'appello di Venezia ha sollevato la questione di legittimità costituzionale, aprendo la strada ad un allineamento del sistema della giustizia civile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2017
Famiglie
Affidamento del minore all'Ente in sostituzione dei genitori
Laura Galli
Il Tribunale di Milano si occupa dell'inquadramento giuridico dell'affidamento del minore all'ente in sostituzione dei genitori e degli effetti di tale “affidamento”, sia dal punto di vista “sostanziale” che dal...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 AGO. 2017
Famiglie
Nessuna pronuncia di addebito in caso di scoperta della propria omosessualità
Valeria De Vellis
Il Tribunale stabilisce che la semplice consapevolezza della propria omosessualità («sino a quel momento mai colta, né sperimentata, quanto meno a livello cosciente») non può costituire una condotta riprovevole e,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2017
Famiglie
Dichiarazione di adottabilità e stato di abbandono del minore: extrema ratio del nostro ordinamento
Marina Pavone
Il caso portato all'attenzione della Corte tocca, nell'ambito dei rapporti familiari, il delicato tema della limitazione del diritto del minore a vivere con i propri affetti e nel proprio ambiente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 AGO. 2017
Famiglie
Trasferimento gratuito di strumenti finanziari a mezzo bancogiro: è donazione (diretta) e occorre la forma solenne
Mauro Di Marzio
Se il titolare di strumenti finanziari (in questo caso si trattava di quote di fondi e di titoli di Stato) li trasferisce gratuitamente ad un terzo semplicemente ordinando alla banca presso cui i titoli sono depositati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2017
Famiglie
Il legittimario può esperire l’azione di divisione solo se accolta prima quella di riduzione
Livia Di Cola
Il legittimario, che sostenga di essere stato leso nei suoi diritti, deve domandare, anzitutto, la riduzione delle disposizioni testamentarie o delle donazioni lesive della legittima e, in subordine, la divisione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 LUG. 2017
Famiglie
Assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne che rifiuta un posto di lavoro precario
Margherita Corriere
Finalità dell'assegno di mantenimento a favore dei figli maggiorenni è quello di tutelare il loro diritto costituzionalmente garantito ad esplicare e promuovere la propria personalità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 LUG. 2017
Famiglie
Solo fatti e circostanze sopravvenute possono fondare una richiesta di assegno divorzile
Angela Busacca
La pronuncia in esame affronta l'ipotesi di domanda di assegno di divorzio in separato ed autonomo giudizio, successivo al passaggio in giudicato della sentenza dichiarativa della cessazione degli effetti civili...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi