GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2022
Famiglie
L'alternanza dei genitori nella casa coniugale corrisponde al preminente interesse del minore?
Alessandro Cerrato
Il Tribunale di Firenze si interroga sulla possibilità di disporre l'alternanza dei genitori nella casa familiare al fine di garantire il diritto alla bigenitorialità del minore.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2022
Famiglie
Valido il testamento olografo scritto in stampatello
Nelson Alberto Cimmino
È valido il testamento olografo redatto in stampatello?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAG. 2022
Famiglie
Il riconoscimento degli status familiari ai fini dell'esercizio dei diritti che discendono dalla libera circolazione
Giuseppina Pizzolante
Con la sentenza del 14 dicembre 2021, la Corte di giustizia UE si è occupata dell'esercizio della libertà di circolazione all'interno dell'UE di una minore figlia di una coppia same-sex.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2022
Famiglie
Rettificazione di sesso e mancata conversione in matrimonio dell'unione civile: una questione di legittimità costituzionale
Giulio Montalcini
Il Tribunale di Lucca ha ritenuto doversi sollevare questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 26 l.76/2016, nella parte in cui non prevede che, con il mutamento del sesso di uno dei partner, l'unione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAG. 2022
Famiglie
Nullo il procedimento in cui non sia stato nominato un curatore speciale per il minore ove sussiste un conflitto di interessi verso i genitori
Nicolò Merola
Nei giudizi riguardanti l'adozione di provvedimenti limitativi, ablativi o restitutivi della responsabilità genitoriale per entrambi i genitori, il minore ha diritto alla nomina di un curatore speciale, ove non sia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2022
Famiglie
La CGUE si pronuncia sui rapporti tra cittadinanza dello Stato del foro e durata della residenza nelle controversie matrimoniali
Paolo Bruno
La questione di diritto affrontata dalla Corte attiene alle caratteristiche della residenza abituale del coniuge in rapporto alla competenza dei giudici dello Stato in cui risiede.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2022
Famiglie
La CGUE si pronuncia sui rapporti tra cittadinanza dello Stato del foro e durata della residenza nelle controversie matrimoniali
Paolo Bruno
La questione di diritto affrontata dalla Corte attiene alle caratteristiche della residenza abituale del coniuge in rapporto alla competenza dei giudici dello Stato in cui risiede.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2022
Famiglie
Pensione di reversibilità: morte dell'ex coniuge obbligato dopo la sentenza parziale di divorzio ma prima della definitiva determinazione dell'assegno
Valeria Mazzotta
Se l'ex coniuge obbligato muore in pendenza del procedimento per divorzio, dopo l'adozione dei provvedimenti presidenziali che dispongono l'assegno provvisorio ma prima del passaggio in giudicato della sentenza definitiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2022
Famiglie
Pensione di reversibilità: morte dell'ex coniuge obbligato dopo la sentenza parziale di divorzio ma prima della definitiva determinazione dell'assegno
Valeria Mazzotta
Se l'ex coniuge obbligato muore in pendenza del procedimento per divorzio, dopo l'adozione dei provvedimenti presidenziali che dispongono l'assegno provvisorio ma prima del passaggio in giudicato della sentenza definitiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAG. 2022
Famiglie
Lo stato di abbandono morale e materia del minore alla luce della normativa interna e internazionale
Maddalena Petronelli
Attraverso un lungo excursus circa l'interpretazione della normativa applicabile, i giudici chiariscono quale sia l'ambito di applicazione e la portata della situazione di abbandono morale e materiale del minore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi