Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 OTT. 2019
Famiglie
Modifica delle condizioni di divorzio in base all’ accertamento di un sopravvenuto divario economico tra ex coniugi
Antonella Ratti
Il giudizio di modifica delle condizioni di divorzio ha a oggetto l'accertamento dei fatti sopravvenuti incidenti sulle posizioni degli ex coniugi, senza tuttavia costituire una sorta di gravame avverso la sentenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2019
Famiglie
La scoperta di patrimoni occultati all’estero giustifica la modificabilità delle condizioni di separazione
Emanuela Ravot
Ai fini della modifica dell'assegno di mantenimento del coniuge e dei figli, la dichiarazione di redditi e patrimoni occultati all'estero, mediante la procedura di voluntary disclosure, costituisce giustificato motivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 OTT. 2019
Famiglie
Riconoscimento dell’assegno divorzile, alla luce della funzione assistenziale, compensativa e perequativa
Luisa Ventorino
In funzione della natura assistenziale e compensativo- perequativa dell'assegno divorzile, il riconoscimento dell'assegno post-coniugale deve volgere a consentire al coniuge richiedente il raggiungimento, in concreto,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 OTT. 2019
Famiglie
Il trust familiare è atto gratuito, facile bersaglio di revocatoria
Francesco Scarfò
Se il trust viene posto in essere in virtù di una spontanea determinazione volitiva del disponente e in mancanza di un vantaggio patrimoniale, l'atto costitutivo del trust deve essere considerato a titolo gratuito,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2019
Famiglie
Il diritto del minore a mantenere un rapporto significativo con i parenti diversi dagli ascendenti
Alessandro Cerrato
Il minore ha un diritto fondamentale a mantenere una relazione affettiva con i familiari diversi dai discendenti, quale espressione del più ampio diritto di crescere nella propria famiglia; esso ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 SET. 2019
Famiglie
L'alienazione dei beni conferiti in fondo patrimoniale e presenza di figli minori tra autonomia negoziale e controllo giudiziale
Gabriele Mercanti
La prescrizione dell'autorizzazione del giudice contenuta nell'art. 169 c.c., per l'alienazione o l'assoggettamento a vincolo di beni del fondo patrimoniale, in presenza di figli minori, è oggetto di due alternativi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 SET. 2019
Famiglie
Quando più Stati concorrono al riconoscimento delle prestazioni familiari
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Al fine di determinare il diritto alle prestazioni familiari di un individuo, l'obbligo di tener conto, «della famiglia nel suo insieme, come se tutti gli interessati fossero soggetti alla legislazione dello Stato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2019
Famiglie
La capacità processuale dell’amministratore di sostegno nel giudizio di revisione delle condizioni dell’assegno di divorzio
Annamaria Siliberti
La rappresentanza sostanziale conferita all'amministratore di sostegno assume rilievo nel processo, nel senso che l'amministratore di sostegno ha anche, in virtù del disposto dell'art. 75 c.p.c., comma 2, il potere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 SET. 2019
Famiglie
Casa familiare: opponibilità del provvedimento di assegnazione post vendita
Gerarda Russo
Il provvedimento di assegnazione della casa familiare al coniuge collocatario della prole, emesso in data successiva a quella dell'atto di acquisto compiuto dal terzo, è a questi opponibile solo quando il contratto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2019
Famiglie
Il ricongiungimento familiare per i conviventi di fatto post legge sulle unioni civili
Michol Fiorendi
La legge 20 maggio 2016, n. 76 equipara il convivente more uxorio al coniuge sotto diversi aspetti,anche nel caso del ricongiungimento familiare, istituto diretto a rendere effettivo il diritto all'unità della famiglia,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi