GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2023
Societario
Inefficacia del recesso dei soci di s.r.l. ex art. 2469, comma 2, c.c. e conseguente annullabilità della delibera assembleare
Daniele Fico
Il Tribunale di Venezia si è pronunciato su una fattispecie di inefficacia del recesso del socio da s.r.l., non conforme alla legge o allo statuto.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2023
Societario
Accordo di investimento, piano di sviluppo e remissione del debito
Domenico Mastrangelo
La Corte d’Appello di Cagliari si pronuncia, con un provvedimento assai articolato, sulla validità e sulla vincolatività del programma di investimento e del piano di sviluppo (c.d. business plan) che le parti avevano posto alla base dei patti parasociali tra...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAG. 2023
Societario
I presupposti per il valido esercizio dell'azione individuale di responsabilità verso gli amministratori
Antonio Franchi
La Cassazione, con ordinanza n. 6648, ribadisce l'orientamento prevalente, in dottrina e giurisprudenza, in materia di responsabilità ai sensi dell'art. 2395 c.c., fornendo alcuni chiarimenti sui presupposti per...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAG. 2023
Societario
La corresponsione del prezzo della compravendita di partecipazioni sociali e l'art. 2423 c.c.
Fabio Signorelli
La Cassazione si occupa di una vicenda relativa alla vendita di partecipazioni sociali, in presenza di un accordo secondo cui al pagamento di una parte del corrispettivo si affianchi, quale pagamento del prezzo residuo,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAG. 2023
Societario
Nuovo episodio del “Caso Zorro”: la parodia viola il diritto d’autore e di marchio?
Andrea Lino
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione della liceità della parodia dell'opera o del personaggio creato da altri, definendone i limiti e affermando che è necessario rispettare un giusto equilibrio tra i diritti dell’autore e la libertà di espressione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2023
Societario
Richiesta di cancellazione dell'iscrizione nel r.i. di un atto di scissione e irreversibilità degli effetti dell'organizzazione societaria
Federica Sisca
Un decreto del Tribunale di Prato registra un difetto di coordinamento normativo in materia di richiesta di cancellazione di un'iscrizione nel registro delle imprese, ex art. 2191 c.c., di un atto di scissione, e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2023
Societario
Gli obblighi informativi dell'intermediario e la ripartizione dell'onere della prova nell'ambito della responsabilità risarcitoria
Monica Mandico
La Cassazione, con sentenza n. 7932 del 20 marzo, fornisce alcuni chiarimenti in merito agli obblighi informativi in capo all'intermediario finanziario, nei contratti di investimento con consumatori, alla luce degli...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 APR. 2023
Societario
La tassazione del finanziamento soci in forma verbale in compensazione per la sottoscrizione dell'aumento di capitale
Martino Liva
La Cassazione, con due sentenze gemelle dello scorso 8 febbraio, ha esaminato una fattispecie di finanziamento del socio alla società, in assenza di un'esplicita qualificazione giuridica di tale versamento, con una...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 APR. 2023
Societario
L'amministratore risponde del danno provocato da scelte assunte in conflitto d'interessi
Paolo Cagliari
La Cassazione si pronuncia su una fattispecie relativa alla responsabilità dell'amministratore di una s.r.l. che compia atti pregiudizievoli per la società, allorché venga denunciata la sussistenza di un conflitto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2023
Societario
Per l'ostacolo alla vigilanza necessario distinguere le ipotesi delittuose del primo e del secondo comma dell'art. 2638 c.c.
Ciro Santoriello
La Cassazione Penale, intervenuta nella complessa vicenda che ha visto coinvolta Banca Etruria, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla fattispecie di reato di ostacolo alle attività dell'autorità di vigilanza,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi