GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2018
Societario
La legittimazione al recesso nella società per azioni quotata
Matteo Tabellini
In tema di recesso nelle società con azioni scambiate nel mercato regolamentato si confrontano due diverse prospettive: una che guarda al recesso come strumento di tutela per il socio non consenziente, in presenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2018
Societario
Validità della fideiussione prestata dal socio illimitatamente responsabile per le obbligazioni sociali
Giorgio Grossi
Il socio di una società di persone, ancorché illimitatamente responsabile, può validamente prestare fideiussione in favore della società, giacché questa, pur se sprovvista di personalità giuridica, costituisce un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2018
Societario
Il concorso eventuale del socio nel reato di indebita restituzione dei conferimenti
Gabriele Minniti
L'esclusione del concorso necessario del socio, nella fattispecie di indebita restituzione dei conferimenti, non implica anche quella del concorso eventuale nelle ipotesi nelle quali il medesimo abbia tenuto una...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 APR. 2018
Societario
Execution only: obblighi di informazione e di adeguatezza anche se l’investitore si dichiara esperto
Dario Falconieri
L'intermediario finanziario, anche nel caso di affidamento del solo incarico di eseguire gli ordini che l'investitore gli impartisce, senza alcun incarico di consulenza in relazione alla scelta dei prodotti da acquistare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2018
Societario
Qualificazione del versamento in conto capitale ed insinuazione al passivo
Daniele Fico
Non risulta condivisibile l'idea per cui la versione generica del versamento in conto capitale costituisca la regola e l'eccezione il versamento in conto determinato aumento. Trattasi di una questione di semplice...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 APR. 2018
Societario
(In)giusta causa di revoca dell’amministratore e risarcimento del danno
Bianca Caruso
Né il mero disaccordo sulla gestione all'interno del consiglio di amministrazione né le esigenze di riorganizzazione dell'organo amministrativo per ragioni economiche dell'azienda costituiscono giusta causa di revoca...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 APR. 2018
Societario
L’ammissibilità della trasformazione eterogenea atipica di associazione non riconosciuta in s.r.l.
Rocco Antonini
È ammissibile, benché non espressamente prevista dalla lettera degli artt. 2500-septies et 2500-octies c.c., la trasformazione eterogenea di un'associazione non riconosciuta in una s.r.l. All'operazione si applicheranno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2018
Societario
Diritto di controllo anche per il socio ex amministratore di s.r.l.
Angelo Ginex
Il socio ex amministratore di S.r.l., che in precedenza non abbia avanzato riserve o contestazioni sulla gestione della società, ovvero abbia votato a favore dell'approvazione dei bilanci di esercizio, o ancora non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2018
Societario
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci nell’azione promossa dal curatore
Giulia Terranova
In tema di revocazione della sentenza ex art. 395, n. 4 c.p.c., l'errore di fatto idoneo a legittimare la proposizione di tale mezzo d'impugnazione deve avere carattere decisivo e costituire il motivo essenziale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2018
Societario
L'impedito controllo non si perfeziona in presenza di condotte meramente omissive
Ciro Santoriello
Ai fini della configurabilità del reato di impedito controllo di cui all'art. 2625 c.c, non è sufficiente una condotta meramente omissiva da parte del soggetto agente ma è necessaria una condotta attiva tesa ad intralciare...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi