GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Condominio e locazione
Ricerca
Condominio e locazione
Comitato scientifico: Alberto Celeste - Maurizio Tarantino | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Condominio e locazione
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2022
Condominio e locazione
Il torrino realizzato sulla terrazza comune con accesso diretto, riservato ad un solo condomino
Alberto Celeste
La pronuncia in commento si inserisce nel filone giurisprudenziale volto a delineare i princìpi per la corretta applicazione dell'art. 1102 c.c. nella realtà condominiale, e segnatamente i concetti di “pari uso”...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2022
Condominio e locazione
L'amministratore è responsabile per la mancata convocazione di alcuni condomini?
Guerino De Santis
La diligenza dell'amministratore nell'esecuzione del rapporto di mandato rappresenta un obbligo dello stesso così come conferitogli dagli artt. 1710 e 1176 c.c., che si differenzia dalla responsabilità derivante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2022
Condominio e locazione
Quando il lastrico solare si trasforma in un ginepraio…
Gian Andrea Chiesi
Andrea Odierno
Il lastrico solare (come la terrazza a livello con funzioni di copertura) rappresenta, a dispetto della semplicità della relativa tecnica costruttiva, uno degli elementi di maggiore complessità giuridica all'interno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2022
Condominio e locazione
Incendio della cosa locata e prevenzione antincendio
Silvio Rezzonico
Non può ritenersi sufficiente l'innesco a seguito di fulmine ad escludere la responsabilità del conduttore per l'incendio della cosa locata, attesa la palese violazione del dovere di custodia a suo carico. Nell'eventualità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2022
Condominio e locazione
È nulla per difetto di causa la clausola del regolamento che esonera il condomino/costruttore dal pagamento delle spese condominiali
Gianluigi Frugoni
La validità della clausola del regolamento di condominio, che esonera dal pagamento delle spese il costruttore, deve essere esaminata prescindendo dalla derogabilità convenzionale dell'art. 1123 c.c. sui criteri...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 FEB. 2022
Condominio e locazione
Affittacamere, locazione commerciale e morosità
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Roma si pronuncia sulla qualificazione giuridica della locazione di immobile che il conduttore intende adibire ad attività di affittacamere, facendo chiarezza sulla natura della sottostante pattuizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2022
Condominio e locazione
Nel caso di danno da fatto illecito in condominio, è applicabile il principio della parziarietà?
Nicola Frivoli
Il giudice del gravame è stato chiamato a riformare la pronuncia di prime cure in ordine all'applicazione del principio di parziarietà, in luogo di quello di solidarietà, nonostante quest'ultimo meglio si adatti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2022
Condominio e locazione
L'errore sulla forma utilizzata per proporre opposizione ad un decreto ingiuntivo in materia locatizia può costare caro ma non troppo
Alberto Celeste
Le Sezioni Unite della Cassazione prendono atto delle notevoli differenze operative cui si perviene a seconda che l'errore sul modello dell'atto introduttivo del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in materia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2022
Condominio e locazione
Il diritto d'uso esclusivo delle facciate non può essere riservato, anche se al momento di costituzione del condominio, ad un solo condomino
Adriana Nicoletti
Con una recente sentenza di merito, emessa in sede di appello, vi è stato - e non poteva essere diversamente - un deciso allineamento all'orientamento espresso dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, sul tema...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GEN. 2022
Condominio e locazione
Nulla la delibera assembleare che dispone sull'androne se ivi esiste un condominio parziale
Edoardo Valentino
È nulla la delibera assembleare che decide di spostare alcuni bidoni della spazzatura in un androne condominiale, laddove questa parte sia deputata a servire solo una parte del condominio e, anche per previsioni...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Schede tecniche
Soluzioni del fisco e dell'edilizia
C'è stato un errore, riprova più tardi