GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2018
Responsabilità civile
Responsabilità dell’ufficiale giudiziario
Francesco Agnino
A quali condizioni è configurabile la responsabilità dell'ufficiale giudiziario? É ipotizzabile per un atto ritardato in assenza dei presupposti richiesti dall'art. 60 c.p.c.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 DIC. 2018
Responsabilità civile
Danno da errata diagnosi: il risarcimento dell’aspettativa di vita al malato terminale non rileva soltanto quale mero danno mediato
Massimiliano Stronati
La lesione di una maggiore aspettativa di vita, seppur per un lasso temporale relativamente breve (settimane o mesi), a seguito di errata diagnosi, può essere configurata quale danno risarcibile soltanto quale mera...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2018
Responsabilità civile
Risarcimento del danno patrimoniale per il lavoratore tardivamente assunto
Simone Tornani
Quali sono i danni risarcibili tra l'insieme dei pregiudizi provocati dall'illegittimo rifiuto o ritardo del datore di lavoro nell'assunzione del lavoratore che ne abbia diritto, in virtù del successo in un concorso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 NOV. 2018
Responsabilità civile
La responsabilità civile della P.A. in caso di danno cagionato dal reato del proprio dipendente
Ilvio Pannullo
La responsabilità del danno cagionato a terzi dal pubblico dipendente che commette un reato per realizzare un fine personale può essere estesa alla P.A. di appartenenza?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 NOV. 2018
Responsabilità civile
Autonomia del danno da lesione del rapporto parentale dei prossimi congiunti rispetto al danno psichico
Renato Fedeli
Il danno da lesione del rapporto parentale dei prossimi congiunti è da considerarsi voce autonoma rispetto al danno psichico?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2018
Responsabilità civile
Infortunio mortale sul lavoro e responsabilità datoriale per inadempimento dell’obbligo di informazione e formazione del dipendente
Andrea Ferrario
Come può dichiararsi comunque sussistente una responsabilità datoriale esclusiva, ove risulti nel contempo un comportamento imperito, negligente o, come in questo caso, imprudente del lavoratore?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 NOV. 2018
Responsabilità civile
Il patema d’animo quale voce autonoma di danno
Filippo Rosada
Il danno non patrimoniale conseguente ad una compromissione del bene salute, per essere risarcito integralmente, necessita di un'autonoma valutazione del danno morale?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 NOV. 2018
Responsabilità civile
Assicurazione del terzo trasportato: si applica l’art.141 cod. ass. anche in caso di sinistro causato dal solo vettore
Marina Penco
La persona trasportata su un veicolo coinvolto in un sinistro stradale causato dal solo vettore può agire ai sensi dell'art. 141 cod. ass.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 NOV. 2018
Responsabilità civile
Incidente stradale: criteri di calcolo per la liquidazione del danno patrimoniale da perdita della capacità di guadagno
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Come va intesa la nozione di “reddito netto” contenuta nell'art. 137 cod. ass. da utilizzarsi quale parametro per la liquidazione del danno patrimoniale da perdita della capacità di guadagno?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 NOV. 2018
Responsabilità civile
Responsabilità medica e riparto dell'onere della prova: si aggrava la posizione del danneggiato?
Francesco Agnino
In tema di responsabilità medica chi è onerato dalla prova del nesso di causalità?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi