GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2017
Famiglie
Al trustee revocato non è concesso reclamo
Ernesto Micillo
Per il trustee di un trust, colpito da revoca per mezzo di un provvedimento di volontaria giurisdizione del giudice tutelare, è ammissibile proporre reclamo avverso tale decisione?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2017
Famiglie
Revoca della donazione in caso di sopravvenienza di figli
Stefano Mazzeo
È possibile revocare per sopravvenienza di figli ex art. 803 c.c. una donazione in caso di nascita di un nuovo figlio, anche se alla data della donazione era già esistente altra prole del donante?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2017
Famiglie
La rettificazione di sesso secondo la Corte di Strasburgo
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Condizionare il riconoscimento giuridico dell'identità sessuale degli individui transgender ad un intervento o ad un trattamento di sterilizzazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GIU. 2017
Famiglie
Dissidi sulla salute del figlio: il Tribunale indica le cure da fare
Donata Piantanida
Il tribunale di Roma si pronuncia sul problema delle decisioni relative alla salute del figlio minore in assenza di accordo tra i genitori, nel caso in cui l'assenza di accordo si traduca in inerzia e quest'ultima...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2017
Famiglie
Sentenza non definitiva di divorzio direttamente alla prima udienza
Francesca Tizi
Stante l'impossibilità del Presidente del Tribunale di pronunciare sentenza non definitiva di scioglimento del matrimonio ovvero di cessazione degli effetti civili dello stesso, in quanto decisione riservata dall'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2017
Famiglie
L'assegno di divorzio secondo la Cassazione: chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto
Alessandro Simeone
Nella pronuncia in commento la Corte di Cassazione si è chiesta se ancorare il giudizio sull'an dell'assegno divorzile al tenore di vita matrimoniale fosse ancora attuale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 MAG. 2017
Famiglie
Riconoscimento in Italia del parental judgment costitutivo del legame di filiazione tra due bambini e il padre non genetico
Giacomo Cardaci
Può essere riconosciuta l'efficacia e ordinata la trascrizione della sentenza straniera che costituisce un rapporto di filiazione tra il partner del padre biologico e i figli di quest'ultimo nati grazie alla tecnica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2017
Famiglie
Divieto di partecipare alle riunioni religiose se contrarie all'interesse del minore
Cristina Ravera
La pronuncia in esame si inserisce nell'ampio dibattito sulla educazione religiosa dei minori in ipotesi di conflitto genitoriale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2017
Famiglie
Padri separati e diritto di visita: nuova condanna da Strasburgo
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
In tema di diritto di visita, in mancanza di incontri regolari tra genitore e minore a causa del comportamento tenuto dalla madre con la quale il minore convive...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2017
Famiglie
Azione di opposizione al riconoscimento del figlio e assenso del minore ultraquattordicenne
Annarita Oliva
La sentenza in commento investe il tema del riconoscimento c.d tardivo del figlio nato fuori dal matrimonio disciplinato dagli artt. 250 ss. c.c....
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi