GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 MAG. 2015
Famiglie
Strasburgo condanna l'Italia per il mancato riconoscimento del rapporto di filiazione formatosi all'estero
Silvia Veronesi
L'art. 8, della Convenzione dei diritti dell'Uomo e delle libertà fondamentali del 1950 si applica ai ricorrenti che hanno trascorso con il minore le prime fasi della sua infanzia e si sono comportati, nei suoi confronti,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2015
Famiglie
Il diritto del minore di essere ascoltato si realizza anche attraverso CTU
Laura Maria Cosmai
L'audizione del minore anche nel caso in cui il giudice disponga avvenga a mezzo di consulenza tecnica, non può rappresentare una restrizione della sua libertà personale ma costituisce, al contrario, un'espansione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2015
Famiglie
Trust auto dichiarato, fondo patrimoniale e imposte indirette
Vera Tagliaferri
L'atto denominato trust, funzionale, quoad effectum, all'applicazione di un regolamento equiparabile ad un fondo patrimoniale, va qualificato ai fini tributari come atto costitutivo di vincolo di destinazione
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAG. 2015
Famiglie
È legittima la competenza del Tribunale per i Minorenni a decidere sul diritto di visita dei nonni?
Giulia Sapi
È rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 38, comma 1, disp. att. c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAG. 2015
Famiglie
Il pagamento diretto degli assegni della prole dopo l’intervento della l. n. 219/2012
Alessandro Simeone
Il Legislatore del 2012 ha introdotto, a tutela degli assegni di mantenimento per la prole, un terzo modello, diverso rispetto all'ordine di pagamento diretto ex art. 156 c.c. e allo strumento di cui all'art. 8 l....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2015
Famiglie
Danno da autolesione dell’allievo: si applica l’art. 2048 c.c.?
Giosetta Pianezze
La responsabilità ex art. 2048 c.c., per l'illecito dell'insegnante, presuppone la prova di un valido nesso causale fra la condotta della scuola ed il danno subito dal minore
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2015
Famiglie
Il diritto all'assegno di divorzio non rivive se viene meno la convivenza more uxorio dell'avente diritto
Rita Rossi
La famiglia di fatto è espressione di una scelta esistenziale libera e consapevole e, come tale, essa dovrebbe essere caratterizzata dalla assunzione piena del rischio legato alla possibilità del suo venir meno....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 APR. 2015
Famiglie
Convivenza tra persone dello stesso sesso e diritto all’affidamento delle ceneri del partner dopo la cremazione
Alberto Figone
Il convivente, legato da una relazione stabile (nella specie omosessuale) con il defunto, ha titolo per richiedere l'affidamento dell'urna cineraria, in cui sono conservate le ceneri del partner; ove la pubblica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2015
Famiglie
Il rigetto dell’autorizzazione del PM all’accordo concluso mediante convenzione di negoziazione assistita e la fase davanti al Presidente
Alessandro Simeone
Ai sensi della L. n. 162/2014, il PM, ove non ritenga di autorizzare l'accordo dei coniugi concluso a seguito di convenzione di negoziazione assistita, deve trasmettere gli atti al Presidente che provvede alla convocazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2015
Famiglie
Art. 38 disp. att. c.c.: chi è compente ad assumere i provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale?
Laura Maria Cosmai
Il Tribunale per i minorenni è funzionalmente competente a decidere sulla domanda di decadenza o limitazione della responsabilità genitoriale proposta prima dell'entrata in vigore della L. n. 219/2012 e dell'instaurazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi