Lefebvre Giuffrè
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 GEN. 2025
Societario
Assegni bancari: requisiti per la validità della firma per rappresentanza delle persone giuridiche
Aldo Carrato
La Cassazione afferma che per la validità dell'assunzione di un'obbligazione cambiaria in nome altrui è indispensabile l'indicazione esplicita della qualità di rappresentante, anche in presenza di altri elementi identificativi della persona giuridica rappresentata. La...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2025
Societario
Anche sottrarsi al confronto e non consegnare la necessaria documentazione integra il delitto di ostacolo alle funzioni di vigilanza
Ciro Santoriello
Con la pronuncia in esame la Cassazione ha ritenuto penalmente rilevante anche una condotta omissiva nell'ambito del reato di ostacolo all'esercizio di funzioni di vigilanza ex art. 2638 c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2025
Societario
Il danno da segnalazione a sofferenza può essere provato per presunzioni
Fabio Fiorucci
La Cassazione torna ad occuparsi delle conseguenze pregiudizievoli di una segnalazione illegittima alla Centrale dei rischi, con particolare riferimento alla prova del danno.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2024
Societario
Il difficile equilibrio tra tutela del mercato, vigilanza e poteri sanzionatori della Consob
Giuseppe Maria Marsico
La Cassazione fornisce enuncia alcuni principi in materia di poteri sanzionatori della Consob in caso di prospetti contenenti informazioni inesatte o fuorvianti.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2024
Societario
Il potere di auto-tutela dell’assemblea: sostituzione e revoca della deliberazione
Alessandro Luciano
Il Tribunale di Firenze ha distinto la sostituzione della deliberazione assembleare ex art. 2377, comma 8, c.c., dalla revoca della medesima, rilevando come a quest'ultima non si applichi la disciplina appena menzionata.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2024
Societario
Il computo delle azioni proprie nei quorum costitutivi e deliberativi delle società chiuse
Alessandro Simionato
La Cassazione offre interessanti spunti di riflessione in merito al computo delle azioni proprie nei quorum (costitutivi e deliberativi) delle società per azioni non quotate.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2024
Societario
Per il delitto di infedeltà patrimoniale legittimati alla querela sono anche i soci
Ciro Santoriello
La Cassazione torna ad occuparsi del delitto di infedeltà patrimoniale, di cui all'art. 2634 c.c., e, concentrandosi in particolare sulla procedibilità, afferma che anche ai soci spetta la legittimazione a presentare la querela.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 DIC. 2024
Societario
La Corte costituzionale sulla decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti del revisore legale
Simone Legnani
Biagio Ciliberti
La questione di legittimità costituzionale dell'art. 15, comma 3, d.lgs. n. 39/2010, relativa ai termini di decorrenza della prescrizione dell'azione di responsabilità esercitata nei confronti del revisore legale, è stata ritenuta non fondata dalla Corte Costituzionale....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 DIC. 2024
Societario
Rapporto tra leasing e connesso patto di opzione
Selina Generali
La sentenza esamina dettagliatamente il rapporto tra contratto di leasing e patto di riscatto, stabilendo quale sia la disciplina applicabile, con particolare riferimento agli aspetti relativi alla forma ed all'oggetto.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 NOV. 2024
Societario
Il c.d. mutuo solutorio davanti alle Sezioni Unite
Cecilia Bernardo
La Cassazione, con ordinanza interlocutoria, chiede l’assegnazione alle Sezioni Unite di una dibattuta questione in materia di mutuo solutorio.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi