GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2020
Societario
Abuso di maggioranza nella modifica arbitraria della struttura di governance a danno dei soci di minoranza
Alberto Elmi
La delibera assembleare di nomina dell'organo amministrativo è un atto negoziale che vincola società e amministratore ex art. 1372 c.c. fino alla naturale scadenza del mandato, salvo il verificarsi di cause tipizzate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 DIC. 2019
Societario
La trasformazione di una s.r.l. in comunione d’azienda non preclude il fallimento
Mariacarla Giorgetti
Nelle ipotesi di trasformazioni eterogenee si determina sempre un rapporto di successione tra soggetti distinti, perché persona fisica e persona giuridica si distinguono appunto per natura e non solo per forma, con...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2019
Societario
Deducibilità dei costi da transazioni risarcitorie
Giovambattista Palumbo
In presenza di transazioni stipulate da una banca con i clienti per prevenire l'instaurazione di un contenzioso fondato sulla violazione degli obblighi informativi per la conclusione di contratti di investimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2019
Societario
Necessaria l’integrazione del contraddittorio ai soci in caso di revocatoria verso società estinta
Mariacarla Giorgetti
In tema di azione revocatoria, il creditore che agisca in giudizio evocando, quali litisconsorti necessari ai sensi dell'art. 102 c.p.c., la società debitrice alienante e quella acquirente del bene oggetto del contratto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2019
Societario
L'usurarietà degli interessi di mora non si comunica agli interessi corrispettivi
Fabio Fiorucci
L'usurarietà degli interessi moratori non si comunica agli interessi corrispettivi inferiori al tasso soglia usura.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2019
Societario
Per la costituzione di pegno su quote di s.r.l. rileva l’iscrizione dell’atto nel registro
La Redazione
La costituzione in pegno delle quote di società a responsabilità limitata è soggetta al disposto della norma dell'art. 2086 c.c., con la conseguenza che il diritto di pegno risulta costituito con l'iscrizione del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 NOV. 2019
Societario
La regola della postergazione non pregiudica la sottoscrizione del capitale con compensazione del credito
Martino Liva
La disciplina in tema di postergazione dei finanziamenti soci di cui all'art. 2467 c.c. è posta a tutela delle aspettative dei creditori terzi e della società, a fronte di richieste di rimborso relative a crediti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2019
Societario
Il reato di infedeltà patrimoniale: la tipicità del fatto e la procedibilità a querela
Enrico Corucci
Ai fini della configurabilità del reato di infedeltà patrimoniale di cui all'art. 2634, comma 1 c.c., è necessario un antagonismo di interessi effettivo, attuale e oggettivamente valutabile tra il soggetto attivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2019
Societario
Usura e interessi moratori: in attesa delle Sezioni Unite
Fabio Fiorucci
Va rimessa al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la trattazione delle seguenti questioni: a) se alla stregua del tenore letterale degli artt. 644 c.p. e 2 l. n. 108/1996, nonché dalle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 NOV. 2019
Societario
Rinvio alla Consulta sul differimento degli effetti dell’estinzione societaria ai fini accertativi
Giovambattista Palumbo
La CTP di Benevento ha rinviato alla Corte Costituzionale la questione di legittimità in ordine al differimento quinquennale degli effetti dell'estinzione societaria ai soli fini della validità ed efficacia degli...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi