Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
17 AGO. 2017
Societario
Il prestito titoli e l’usufrutto su titoli: strumenti diversi da equiparare
Simone Furian
Fabio Gallio
In tema di imposte sui redditi, l'operazione di stock lending, ossia di prestito di azioni, che preveda, a favore del mutuatario, il diritto all'incasso dei dividendi dietro versamento al mutuante di una commissione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 AGO. 2017
Societario
Responsabilità di amministratori e sindaci di una banca per concessione di credito
Antonio Franchi
Non solo un danno futuro ma prevedibile e quantificabile secondo criteri oggettivi può e deve essere riconosciuto e liquidato, sia pure in via equitativa, ma, nella specie, è la stessa concessione di credito senza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 AGO. 2017
Societario
Riqualificazione come cessione di ramo d’azienda di un’operazione di trasferimento totalitario di partecipazioni
Fabio Gallio
L'Agenzia delle Entrate, secondo la Corte di Cassazione, può richiedere ai contribuenti un'imposta di registro diversa da quella applicata agli atti, facendo riferimento agli effetti economici delle operazioni, anziché...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 AGO. 2017
Societario
Conferimento d’azienda e successiva cessione delle partecipazioni: è cessione diretta d’azienda
Fabrizio Papotti
L'operazione che consiste nel conferimento di un ramo d'azienda in una società neocostituita e nella successiva cessione a terzi della partecipazione totalitaria, acquisita in tale società, può essere qualificata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 LUG. 2017
Societario
Compensi all'amministratore di una società in dissesto: bancarotta fraudolenta, non preferenziale
Andrea Nocera
La percezione da parte di un soggetto che rivesta ruoli di gestione di una società (quale, ad esempio, il presidente del consiglio di amministrazione ovvero l'amministratore delegato) di somme per compensi spettanti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2017
Societario
L’interpretazione del valore artistico dell’industrial design
Aldo Fittante
La valutazione del valore artistico è effettuata con riferimento a parametri oggettivi della percezione dell'opera negli ambienti culturali che, sebbene non integrino il fatto costitutivo dell'attribuzione di un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 LUG. 2017
Societario
La sofferta legittimazione del socio di s.r.l. fallita a impugnare la sentenza di “autofallimento”
Diego Corrado
I soci di una s.r.l. fallita non sono legittimati a proporre reclamo contro la sentenza dichiarativa di fallimento, ove la relativa istanza in proprio sia stata presentata a seguito di apposita autorizzazione assembleare,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2017
Societario
Successione dei soci di società estinta: un'annosa questione all'ennesimo vaglio della Cassazione
Fabio Pari
I soci di una società cancellata dal Registro delle Imprese sono destinati a succedere nei rapporti debitori già facenti capo alla stessa, ma non definiti all'esito della liquidazione, indipendentemente, dunque,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2017
Societario
Liquidazione di società e poteri ai liquidatori
Fabrizio Papotti
Nello svolgimento del proprio mandato, il liquidatore può porre in essere tutti gli atti ritenuti utili per la liquidazione della società, secondo la regola generale contenuta nell'art. 2489 c.c., che contempla anche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2017
Societario
Accertamento dei crediti per emolumenti dei sindaci e cause di ineleggibilità
Federica Commisso
Qualora l'attività di consulenza prestata per una società fallita sia svolta dallo studio professionale di cui sia membro il sindaco, ciò che rileva è il rapporto associativo fra il sindaco ed il consulente, per...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi