GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Penale
ilPenalista
Ricerca
Penale
ilPenalista
Comitato scientifico: Renato Bricchetti - Antonella Marandola | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Penale
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2021
Penale
Niente 231 per le imprese individuali
Ciro Santoriello
Le disposizioni di cui al d.lgs. n. 231/2001 non possono trovare applicazione con riferimento alle imprese individuali, nei cui confronti non possono dunque trovare applicazione le sanzioni ivi previste...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2021
Penale
Il reato di maltrattamenti in famiglia ex art. 572 c.p. è integrato anche quando le condotte tipiche sono poste in essere in ambito lavorativo?
Chiara Fiandanese
Il reato di maltrattamenti in famiglia è integrato negli ambienti di lavoro ristretti nei quali si crea un rapporto para-familiare, in quanto tale reato si realizza tra soggetti legati da un rapporto di prossimità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2021
Penale
La non volontaria causazione del pericolo e la inevitabilità della difesa quali requisiti impliciti della legittima difesa
Angelo Salerno
Non è invocabile la scriminante della legittima difesa, reale o putativa, da parte di colui che abbia innescato o accettato un duello o una sfida, ovvero abbia attuato una spedizione punitiva nei confronti dei propri...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 LUG. 2021
Penale
Resta “eterno giudicabile” l'imputato fisicamente impedito
Vittorio Bratti
In questa ottica la questione involge il tema della possibile estensione in via analogica della disciplina prevista e contenuta dall'art.72-bis c.p.p., ci si chiede, nello specifico, se è possibile estendere in via...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GIU. 2021
Penale
Posizione di garanzia e principio di affidamento: irrilevanza delle carenze organizzative della struttura
Vittorio Nizza
In caso di condotte colpose indipendenti, non può invocare il principio di affidamento l'agente che non abbia osservato una regola precauzionale su cui si innesti l'altrui condotta colposa, poiché la sua responsabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GIU. 2021
Penale
Solo in presenza di un interesse esclusivo dei soci la società non risponde del delitto dei suoi vertici
Ciro Santoriello
Sussiste la responsabilità da reato dell'ente qualora la persona giuridica abbia avuto un interesse anche solo concorrente con quello dell'agente alla commissione del reato presupposto, posto che l'interesse dell'autore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2021
Penale
Sull'invio della lista testi a mezzo PEC
Luigi Giordano
Nel processo penale non è consentito alle parti l'uso della PEC per il deposito della lista testi, periti e consulenti tecnici presso gli uffici, perché l'utilizzo di tale mezzo informatico è riservato alla sola...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2021
Penale
Sull'invio della lista testi a mezzo PEC
Luigi Giordano
Nel processo penale non è consentito alle parti l'uso della PEC per il deposito della lista testi, periti e consulenti tecnici presso gli uffici, perché l'utilizzo di tale mezzo informatico è riservato alla sola...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GIU. 2021
Penale
Transazioni tracciabili ma fraudolente: la Corte di Cassazione estende la portata applicativa del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
Angelo Salerno
Gli atti dispositivi compiuti dall'obbligato, oggettivamente idonei ad eludere l'esecuzione esattoriale, anche se leciti e tracciabili, hanno natura fraudolenta quando risultino connotati da elementi di artificio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GIU. 2021
Penale
Possibili due difensori per l'ente accusato
Ciro Santoriello
L'effetto estensivo a favore dell'ente con riferimento al ricorso per cassazione proposto dall'imputato del reato da cui discende la responsabilità amministrativa dell'ente non si produce se il ricorso dell'imputato...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Diritto vivente
C'è stato un errore, riprova più tardi