GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 MAR. 2018
Processo civile
Notificazione dell'atto di gravame presso il «domicilio digitale» del difensore esercente extra districtum
Sergio Matteini Chiari
La questione giuridica sottoposta all'attenzione della Suprema Corte nella sentenza in esame è stata quella di stabilire se fosse valida ed efficace la notificazione dell'atto di appello, avvenuta presso la cancelleria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2018
Processo civile
Rapporti tra mediazione obbligatoria e opposizione a decreto ingiuntivo
Gianluca Cascella
Nella sentenza in commento, il tribunale di torre Annunziata si è occupato del tema relativo all'individuazione del soggetto obbligato a presentare la domanda di mediazione nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2018
Processo civile
Azione di simulazione, revocazione straordinaria ed effetti della trascrizione delle domande giudiziali
Giovanni Verardi
Questi i principali temi di cui si è occupata la Suprema Corte di cassazione nella sentenza in commento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2018
Processo civile
Le Sezioni Unite fanno il punto sui procedimenti esperibili per la liquidazione dei compensi degli avvocati
Roberta Metafora
Con la decisione in commento, le Sezioni Unite della Corte di cassazione, esclusa l'utilizzabilità del rito ordinario di cognizione e di quello sommario di cui agli artt. 702-bis e ss., affermano che le controversie...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2018
Processo civile
La partecipazione del P.M. al giudizio di impugnazione del rendiconto dell'amministratore di sostegno
Roberto Masoni
Due le questioni sottoposte all'attenzione della Corte d'appello di Cagliari: la competenza a provvedere sull'impugnazione e la necessità della partecipazione al giudizio impugnatorio da parte del P.M..
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2018
Processo civile
Inammissibile il controricorso cartaceo notificato via PEC senza attestazione di conformità
Nicola Gargano
La Cassazione affronta ancora una volta la delicata questione delle attestazioni di conformità in tema di notifiche a mezzo PEC. Infatti, nella sentenza in commento, la notifica a mezzo PEC, oltre ad essere viziata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2018
Processo civile
Interpretazione della domanda di parte ed omesso esame: le diverse conseguenze in sede di legittimità
Cristina Asprella
La questione di cui si è occupata la Cassazione con la sentenza in esame si appunta sulla interpretazione dell'art. 112 c.p.c. e sulla sua differenziazione rispetto all'ipotesi della omessa pronuncia.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2018
Processo civile
Relata di notifica: quando è contestabile con la sola prova contraria?
Francesco Agnino
La sentenza in commento si è occupata di stabilire quali sono le dichiarazioni contenute nella relata di notifica da impugnare con la querela di falso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2018
Processo civile
La ragione più liquida e l'ordine di cui all'art. 276 c.p.c.
Pasqualina Farina
Il tribunale di Roma, nella decisione in commento, si è occupato di stabilire se la domanda può essere respinta sulla base della soluzione di una questione assorbente, pur se logicamente subordinata, senza che sia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAR. 2018
Processo civile
Opposizione ex art. 615 c.p.c. e titolo esecutivo giudiziale
Rosaria Giordano
La questione esaminata dalla pronuncia in commento attiene al coordinamento, nell'ambito dei motivi di opposizione deducibili ex art. 615 c.p.c., ove l'esecuzione sia fondata su titoli di natura giudiziale, con il...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi