GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Condominio e locazione
Ricerca
Condominio e locazione
Comitato scientifico: Alberto Celeste - Maurizio Tarantino | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Condominio e locazione
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2023
Condominio e locazione
Il condomino non ha interesse ad impugnare una delibera inesistente e il condominio resistente non può considerarsi “soccombente”
Alberto Celeste
Affinché vi sia una valida delibera assembleare, occorre che la manifestazione di volontà dei condomini sia stata adottata nella riunione convocata con l'osservanza delle formalità prescritte nonché con il rispetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2023
Condominio e locazione
Inadempimento dell'obbligo di custodia e riparto delle responsabilità, tra locatore e conduttore, per danni recati a terzi
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, la Suprema Corte ha confermato la sentenza di merito la quale, con riferimento alla caduta dalla passerella del palco di un cine-teatro aveva ritenuto configurabile la responsabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GIU. 2023
Condominio e locazione
L'obbligazione solidale, di colui che ha agito per conto dell'associazione non riconosciuta, è inquadrabile fra quelle di garanzia ex lege
Katia Mascia
Il Tribunale di Massa si occupa del caso di un contratto di locazione ad uso diverso da quello abitativo, concluso tra una società, proprietaria dell'immobile, ed un'associazione sportiva dilettantistica, nella quale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GIU. 2023
Condominio e locazione
Mancata riparazione dell'immobile locato, danni permanenti verificatisi prima della compravendita e diritto del terzo acquirente al risarcimento
Alberto Celeste
Ribadendo i principi affermati alla luce di un orientamento oramai consolidato, la Suprema Corte, con l'ordinanza in commento, ha cassato la sentenza di merito impugnata, la quale aveva ritenuto che non fossero risarcibili,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GIU. 2023
Condominio e locazione
Pluralità di locatori e profilo attivo del rapporto tra (disciplina della) solidarietà e (inesistenza del) litisconsorzio necessario
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, decidendo su una fattispecie che registrava, da parte locatrice, la presenza di più soggetti, la Cassazione ha confermato la sentenza di merito la quale - in relazione ad un contratto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2023
Condominio e locazione
Locazioni abitative: cosa rischia il conduttore che non rispetta il termine decadenziale per lamentarsi del pagamento di un canone extra legale
Alberto Celeste
Riconoscendo al conduttore l'azione di ripetizione dell'indebito nel termine di decadenza semestrale dal rilascio dell'immobile, il legislatore ha voluto, per un verso, consentire allo stesso conduttore di riottenere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2023
Condominio e locazione
Locazione: l'autonomia contrattuale è presupposto indefettibile anche se il conduttore è un ente pubblico
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la sussistenza dei presupposti nell'emissione di un'ordinanza di rilascio, ai sensi dell'art. 665 c.p.c., in virtù della presenza di Ente pubblico nel rapporto contrattuale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GIU. 2023
Condominio e locazione
La piantagione di alberi di alto fusto nelle prossimità del confine può non costituire un atto emulativo
Adriana Nicoletti
Uno dei maggiori terreni di scontro in àmbito condominiale è rappresentato dalle contestazioni che si indirizzano sulla messa a dimora di piante, rispetto alle quali spesso i condomini, allorché si reputino danneggiati,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2023
Condominio e locazione
L'opposizione tardiva alla convalida, dopo la fase rescindente, dà luogo ad un ordinario giudizio di cognizione
Alberto Celeste
La ratio dell'opposizione dopo la convalida va rinvenuta nell'esigenza di consentire all'intimato di opporsi tardivamente quando l'assenza all'udienza, fissata nell'atto di citazione, sia stata determinata da un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAG. 2023
Condominio e locazione
Anche il singolo condomino può evocare in giudizio la ditta costruttrice e venditrice per i vizi dell'immobile acquistato
Elena Cremonese
La recente sentenza di merito in commento si pone in linea con le pronunce di legittimità più accreditate in tema di esperibilità dell'azione ex art. 1669 c.c. - “rovina e difetto di cose immobili” - da parte del...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Schede tecniche
Soluzioni del fisco e dell'edilizia
C'è stato un errore, riprova più tardi