Lefebvre Giuffrè
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Condominio e locazione
Ricerca
Condominio e locazione
Comitato scientifico: Alberto Celeste - Maurizio Tarantino | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Condominio e locazione
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 GIU. 2021
Condominio e locazione
Lastrico solare: legittima la delibera assembleare che prevede il rifacimento dell'intera copertura
Katia Mascia
La sentenza emessa dal Tribunale etneo affronta la questione della ripartizione delle spese di riparazione o ricostruzione del lastrico solare, ex art. 1126 c.c., nonchè la possibilità per l'assemblea di di deliberare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2021
Condominio e locazione
Vendita dell'immobile locato e surrogazione del terzo acquirente nel contratto di locazione (e di fideiussione)
Alberto Celeste
In tema di locazione, ove ricorrano i presupposti di cui all'art. 1599 c.c., l'acquirente della cosa locata subentra ex lege, ai sensi dell'art. 1602 c.c., all'originario locatore, anche nel rapporto obbligatorio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAG. 2021
Condominio e locazione
Il tardivo pagamento del canone non comporta automaticamente la risoluzione della locazione
Vito Amendolagine
Il Tribunale di La Spezia esamina un'interessante questione concernente le conseguenze derivanti dal tardivo adempimento del pagamento di un numero limitato dei canoni di locazione, la cui valutazione poggia sulla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 MAG. 2021
Condominio e locazione
Errata raccolta differenziata e responsabilità del condominio
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità della pronuncia di condanna del Giudice di Pace nei confronti del condominio per errato conferimento dei rifiuti, il Tribunale adìto ha evidenziato che lo spazio condominiale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2021
Condominio e locazione
La portata del giudicato di annullamento della delibera di assemblea condominiale
Giulio Cicalese
Il giudicato di annullamento della delibera di assemblea condominiale ha portata meramente negativa, in quanto si limita a precludere l'approvazione di un atto affetto dai medesimi vizi; esso, quindi, per via del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2021
Condominio e locazione
Limiti alla trasformazione del tetto comune in terrazza esclusiva da parte del proprietario dell'unità immobiliare sottostante
Alberto Celeste
Il Supremo Collegio si è occupato di una fattispecie abbastanza frequente nella realtà condominiale, riguardante l'iniziativa, da parte del proprietario dell'unità immobiliare sottostante al tetto comune del fabbricato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2021
Condominio e locazione
Giuridica esistenza e rappresentanza del supercondominio
Guerino De Santis
Il c.d. supercondominio ha trovato specifico riconoscimento nell'art. 1117-bis c.c., lasciando però grossi vuoti interpretativi inerenti la sua giuridica esistenza, nonché la rappresentanza in giudizio e di fronte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2021
Condominio e locazione
Ricostruzione dell'edificio: non è indennizzabile il condomino che ha subito una notevole diminuzione di consistenza della propria abitazione
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimità della pronuncia del giudice di primo grado di condanna nei confronti del Condominio, riformando la pronuncia, la Corte territoriale ha precisato che la riduzione di superficie...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2021
Condominio e locazione
Trasformazione irreversibile del diritto al godimento dell'alloggio residenziale pubblico assegnato, da locazione semplice a trasferimento della proprietà
Alberto Celeste
La I Sezione civile della Corte di Cassazione ha risolto le questioni di diritto correlate all'acquisizione della titolarità, in capo all'assegnatario di alloggio residenziale pubblico, di un diritto soggettivo alla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2021
Condominio e locazione
In quale veste l'amministratore del condominio è tenuto a comunicare al terzo creditore i dati dei condomini morosi?
Guerino De Santis
La Riforma della normativa condominiale, recependo l'ormai consolidato orientamento della giurisprudenza, che ha preso spunto dalla famosa sentenza delle Sezioni Unite del 2008 in tema di adempimento parziario delle...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Schede tecniche
Soluzioni del fisco e dell'edilizia
C'è stato un errore, riprova più tardi