GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 LUG. 2023
Responsabilità civile
Responsabilità del custode: la Cassazione fa il punto sui principi cardine
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
La Cassazione chiarisce quali sono i presupposti per la configurazione della responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 LUG. 2023
Responsabilità civile
Gli interessi legali “maggiorati” ai sensi dell'art. 1284, comma 4, c.c. si applicano a tutte le obbligazioni pecuniarie
Cristiano De Giovanni
L'interesse legale applicabile alle obbligazioni pecuniarie per il periodo successivo all'instaurazione del processo civile (c.d. interesse commerciale) deve essere circoscritto alle sole obbligazioni derivanti da...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2023
Responsabilità civile
Contratto di pacchetto turistico "all inclusive": la responsabilità in caso di disservizi
Giorgio Fornasari
Camilla Carminati
La Suprema Corte, nel censurare la decisione della Corte d’appello di Caltanissetta, torna a pronunciarsi sulla questione della responsabilità dell’agente di viaggi e del tour operator per “danno da vacanza rovinata” in caso di pacchetto turistico “all inclusive”,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2023
Responsabilità civile
Responsabilità del notaio e suo dovere di diligenza al momento dell'identificazione delle parti
Francesco Agnino
La Cassazione chiarisce quali sono gli accertamenti che il notaio, durante la stipula di atti pubblici, deve compiere per identificare compiutamente le parti.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2023
Responsabilità civile
Infezioni ospedaliere: la Cassazione detta i criteri della responsabilità
Vittorio Nizza
La Cassazione individua gli oneri di allegazione e prova dei congiunti della paziente - al fine del riconoscimento del danno parenterale per morte a causa di infezione nosocomiale - nonché della struttura sanitaria.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2023
Responsabilità civile
Sofferenza soggettiva interiore del figlio abbandonato: da quando decorre la prescrizione dell’illecito endofamiliare?
Francesca Toppetti
Come si concilia l'esigenza di garantire piena tutela al soggetto danneggiato con la finalità di ordine pubblico sottesa al regime della prescrizione nel caso di una violazione del rapporto genitoriale improntata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2023
Responsabilità civile
L'obbligo di vigilanza del direttore dei lavori sussiste in corso d'opera
Francesco Agnino
La Cassazione, pronunciandosi in tema di appalto, ha chiarito se il dovere di vigilanza del direttore dei lavori sussista in corso d'opera oppure se tale dovese sia ex post, ad opere ultimate.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2023
Responsabilità civile
Il risarcimento del danno da lesione del rapporto parentale spetta anche al figlio concepito?
Ludovico Berti
La Cassazione affronta la questione se il figlio concepito possa richiedere il risarcimento del danno non patrimoniale da lesione (o perdita) del rapporto parentale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2023
Responsabilità civile
In caso di diffamazione mediante Twitter spetta il risarcimento del danno al soggetto leso
Ilenia Alagna
La Cassazione ha chiarito che il risarcimento del danno al soggetto leso spetta anche nel caso in cui vi sia diffamazione sulla piattaforma social Twitter, che consente l'utilizzo di soli 280 caratteri.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GIU. 2023
Responsabilità civile
Contratti con i consumatori: controllo sull'eventuale carattere abusivo di clausole
Domenico Mastrangelo
La Corte di Cassazione interviene sul tema del controllo officioso delle clausole abusive, per imporre al giudice, tanto nella fase monitoria tanto in fase esecutiva, l’esame (o il riesame, nel caso sulla decisione si sia già formato il giudicato) delle eventuali...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi