GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2022
Responsabilità civile
Facebook deve risarcire il danno all'utente se lo banna ingiustamente dal social network
Ilenia Alagna
La Corte d'Appello di L'Aquila ha stabilito che l'utente bannato ingiustamente da un social network ha diritto ad essere risarcito del danno subìto a causa della sospensione delle proprie relazioni sociali.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2022
Responsabilità civile
Artt. 140 e 291 C.d.A. e litisconsorzio necessario con tutti i danneggiati
Michele Liguori
La mancata notifica dell'impugnazione ad un litisconsorte necessario è irrilevante ove l'impugnazione sia prima facie infondata o inammissibile in quanto l'integrazione del contraddittorio si rileverebbe attività...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2022
Responsabilità civile
I poteri del CTU e le conseguenze in ipotesi di CTU che abbia esorbitato il mandato peritale e/o abbia acquisito documenti non versati dalle parti
Ilaria Gentile
In materia di consulenza tecnica d'ufficio, l'accertamento di fatti diversi dai fatti principali dedotti dalle parti a fondamento della domanda o delle eccezioni e salvo, quanto a queste ultime, che non si tratti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2022
Responsabilità civile
Ritardo nella diagnosi di patologia da esito infausto, e lesione del diritto all'autodeterminazione
Antonio Bruno Serpetti
La mancata diagnosi di una patologia ad esito sicuramente infausto lede il diritto del paziente a compiere scelte consapevoli per il tempo residuo da vivere.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2022
Responsabilità civile
La Cassazione boccia la tabella milanese sul danno non patrimoniale da premorienza.Una censura definitiva o un’auspicabile rimeditazione da parte della Corte?
Alessandro Lovato
Con l'ordinanza n. 41933/2021 la Cassazione ha bocciato la tabella milanese sul danno non patrimoniale da premorienza perché ritenuta non conforme al parametro dell'equità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 FEB. 2022
Responsabilità civile
Non basta la colpa del danneggiato ad integrare il caso fortuito
Antonio Scalera
Ove il danno consegua all'interazione fra il modo di essere della cosa in custodia e l'agire umano, non basta ad escludere il nesso causale fra la cosa e il danno la condotta lato sensu colposa del danneggiato, richiedendosi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2022
Responsabilità civile
Danno da perdita del rapporto parentale: la Cassazione non consente l'applicazione delle tabelle milanesi
Ilaria Oberto Tarena
Ai fini della liquidazione del danno non patrimoniale mediante il criterio tabellare il danneggiato ha esclusivamente l'onere di fare istanza di applicazione del detto criterio, spettando poi al giudice di merito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GEN. 2022
Responsabilità civile
Perdita di chance, danno da inabilità lavorativa specifica e danno “da casalinga”
Ivan Libero Nocera
Il danno da perdita di chance è risarcibile purché sia dimostrata dal soggetto che ne richiede il risarcimento l'esistenza di un valido nesso causale tra le lesioni e la perdita dell'opportunità favorevole; la chance...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2022
Responsabilità civile
Responsabilità della banca per concessione abusiva di credito
Aldo Bissi
L'attività bancaria, anche per gli aspetti macroeconomici su cui incide, è assoggettata ad obblighi di comportamento più specifici di quelli comuni relativi all'ordinaria diligenza ed al dovere di neminem laedere....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2022
Responsabilità civile
L'art. 141 cod. ass. e l'azione diretta in favore del trasportato si applicano anche in caso di sinistro nel quale risulti coinvolto il solo veicolo ospitante?
Michele Liguori
Stante il contrasto interpretativo venuto a delinearsi in seno alla Terza Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione in relazione all'applicabilità dell'art. 141 cod. ass. anche in caso di sinistro nel quale...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi